Test & confronto Stivali da moto da uomo.
I dispositivi di protezione sono indispensabili nel motociclismo e nel trasporto pubblico su strada per motociclisti e passeggeri. Ha il compito di proteggersi da eventuali lesioni in caso di caduta. I moderni indumenti protettivi possono aumentare il comfort proteggendo il pilota dal raffreddamento in condizioni di pioggia e vento o dal surriscaldamento al sole, mantenendo il pilota in forma per le lunghe corse. Per il pilota, i componenti principali dell’abbigliamento protettivo sono il casco da motociclista, una tuta, o una giacca e pantaloni con protezioni in pelle o in tessuto, e guanti e stivali per proteggere gli arti. I requisiti per gli indumenti di protezione sono stabiliti in varie norme, come la ECE 22-05 per i caschi o la EN 1621 per i protettori.
Il bagagliaio del motore:
Per proteggere il piede in caso di caduta, il baule della moto può essere dotato di un robusto rinforzo in acciaio o plastica. In caso di caduta possono verificarsi rapidamente gravi lesioni ai piedi. Quando la moto scivola lateralmente in una curva, il piede si incastra tra la moto e la strada e il peso della moto viene strofinato contro l’asfalto. Lo scivolamento della motocicletta sotto i guard rails può causare il taglio dei piedi o della parte inferiore delle gambe, che può essere evitato guidando la motocicletta con un baule alto. Inoltre, stivali al ginocchio il vantaggio che si collegano alla ginocchiera e coprono completamente la tibia. Questi stivali spesso hanno molte opzioni di regolazione, così alcuni stivali hanno una cerniera e un allacciatura o fibbia. Inoltre, molti stivali hanno anche un doppio lato o un materiale rinforzato nella parte superiore nella zona dell’avampiede come rinforzo di collegamento. Ciò si traduce in una lunga durata del bagagliaio e in un sollievo delle dita dei piedi in caso di contatto frequente con la leva del cambio durante il cambio. Per la guida in fuoristrada e su strade sterrate, ci sono speciali stivali da cross e da enduro con un disegno del battistrada grossolano e una costruzione a guscio duro circostante che racchiude l’intera parte inferiore della gamba.
La nostra Top 10 – stivali da moto
Che tipo di stivali da moto ci sono e quali sono i vantaggi?
Ci sono tutti i tipi di versioni e modelli diversi di stivali da moto sul mercato. Si differenziano a seconda dell’area di utilizzo della moto. Alcuni modelli possono essere indossati in condizioni diverse, ma non tutti. Gli stivali da motociclista sono suddivisi nelle seguenti categorie:
Quali sono i tipi e quali sono i vantaggi?
-
Stivali turistici
Come suggerisce il nome, la barca da turismo è principalmente per lunghi viaggi e uscite. La caratteristica principale di questa scarpa è il comfort, sia in bici che durante le pause. Dato che spesso si è in viaggio per ore e ore, è necessario un Scegliete una scarpa particolarmente confortevole. Dispone inoltre di sportelli di protezione e protezioni. Molti sono anche impermeabili e traspiranti, entrambi importanti per un lungo viaggio.
-
Auto da corsa
Oltre agli stivali da turismo ci sono anche stivali da corsa che sono stati progettati per l’opposto, per la pista da corsa. Qui l’attenzione non è rivolta alle lunghe distanze, ma alle alte velocità. Ciò aumenta il rischio di gravi lesioni in caso di caduta. Per questo motivo è importante scegliere stivali da corsa e da moto che siano testati per la loro funzione protettiva. Di solito gli stivali da moto sono rinforzati con materiali come il carbonio o la plastica. Questo rinforzo limita leggermente la libertà di movimento del piede. Pertanto, non sono adatti per camminare. Inoltre, queste scarpe non sono traspiranti
-
Stivali a motore
Gli stivali da motociclista sono particolarmente popolari tra gli appassionati di vecchie motociclette. Li si riconosce dai loro alberi particolarmente alti. Visivamente, si distinguono per i loro rivetti, fibbie e cinghie. Affinché ogni motociclista possa trovare il proprio stile, gli stivali da motociclista sono disponibili in diversi stili. Inoltre, uno stivale da motociclista ha un tacco più alto e si assottiglia nella parte anteriore. Ecco perché gli stivali da motociclista sono chiamati anche stivali occidentali e possono essere paragonati agli stivali usati dai cowboy. Tuttavia, i test dimostrano che gli stivali da motociclista non sono molto sicuri. sono.
-
Stivali Offroad
Un altro ramo del motociclismo si chiama offroad. Ha una lunga tradizione e sta diventando sempre più popolare. Off-road significa fuoristrada in inglese. Quindi ci sono sia macchine stradali che motociclette, che sono fatte solo per l’uso fuoristrada. Quindi avete bisogno di stivali più sicuri, anche quando non siete in viaggio. Tuttavia, gli stivali da fuoristrada sono solo un termine collettivo per le seguenti sottospecie:
-
Stivali Enduro e Soft Enduro
-
Stivali piccanti
La differenza tra Enduro e Crossboots è il luogo di utilizzo. I motori enduro sono omologati anche per l’uso su strada, le moto da cross non sono omologate per le strade pubbliche. Pertanto i veicoli Enduro possono essere guidati su strade pubbliche e fuoristrada. È progettato per percorsi stretti o campi lunghi. Il motocross è saltare e guidare attraverso rettilinei veloci e brevi. Questo è come questi Anche nelle differenze di stivali sono evidenti.
I requisiti generali per un baule da fuoristrada sono la protezione dagli urti per la tibia, robusti ammortizzatori su entrambe le caviglie e una buona calzata. Zona protetta, protetta da torsione, zona di collegamento. Quindi devono proteggere la tibia, le caviglie. Allo stesso tempo, sono progettati in modo che siano sempre stretti contro il piede e la gamba e forniscano un supporto ottimale.
Gli stivali Motocoros sono ancora più robusti, il che rende difficile camminare con loro. Sono progettati per proteggere le parti sensibili del piede e della gamba in caso di caduta.
Se non andate spesso in fuoristrada e vi piacciono le lunghe distanze e cercate quindi un intermedio adatto, il soft enduro boot o il cross over boot vi farà felice. Qui il carbonio viene deliberatamente ridotto o addirittura eliminato del tutto, in modo che lo scarpone abbia più mobilità. Naturalmente questo significa che si perde un po‘ di protezione.
Attraverso il motocross e l’enduro si sono sviluppati altri sport motoristici, come il trial e il supermoto. Queste due categorie hanno anche il proprio stivale. Gli stivali di prova hanno un’asta più alta per proteggere la tibia in particolare.
A cosa devo prestare attenzione quando acquisto stivali da moto?
style=“font-size:medium;“>È importante che aspetto, funzionalità e protezione siano compatibili. Ulteriori criteri di acquisto sono i seguenti:
-
Gli stivali da motociclista devono essere stabili nell’articolazione della caviglia e nella suola. Il piede e le articolazioni devono essere protette, soprattutto in caso di incidente in cui il piede è bloccato.
-
Stivali da motociclista in pelle sono consigliati perché la pelle è molto resistente. Spesso si trovano anche scarpe in microfibra rinforzata con Plymer o in misto pelle/tessuto.
-
Le buone protezioni sono molto importanti e offrono una migliore protezione.
-
Alcuni stivali da moto hanno un cosiddetto rinforzo del cambio sul piede sinistro, che assicura che il materiale non sia consumato o sfregato dalla pressione esercitata durante il cambio delle marce.
-
La suola della scarpa deve essere confortevole e offrire un comfort ottimale.
-
La protezione della tibia è molto importante, quindi deve essere ben imbottita. Se l’imbottitura è troppo sottile, il comfort diminuisce e può verificarsi un attrito.
- Stivali impermeabili e traspiranti sono di grande vantaggio. Dovrebbero anche essere repellenti per olio e benzina.
-
Se siete in pista o fuori strada, l’albero deve essere particolarmente alto. Dovrebbero avere una protezione per le ginocchia.
-
Anche le smerigliatrici a punta sono un vantaggio. Le viti sono fissate qui, ma non devono rientrare nel campo di macinazione. Questa protezione per le dita dei piedi è di solito in metallo.
-
Per motivi igienici, è importante che la suola sia rimovibile prima del lavaggio.