Fabbricante |
Fabbricante |
Fabbricante |
Test & confronto Olio di legno duro.
Cos’è un olio di legno duro?
Molte persone hanno un giardino o anche un balcone con alcuni mobili. Poiché di solito sono collocati all’esterno e quindi completamente esposti agli agenti atmosferici, sono fatti di legno duro, che è molto più resistente agli agenti atmosferici rispetto ad altri tipi di legno. Ma anche altri mobili e altri oggetti in legno duro che non sono all’esterno devono essere sempre ben curati e protetti. Solo se il legno duro è ben curato e protetto durerà a lungo e potrà sempre brillare nel suo antico splendore.
Tuttavia, per prendersi cura del legno duro, non si dovrebbe ricorrere a nessun tipo di cura e distribuirlo sul legno duro come si desidera, ma si dovrebbe ricorrere a una cura speciale e certa. Ad esempio, è stato esplicitamente sviluppato e prodotto un olio di legno duro per la cura e la protezione del legno duro.
Se usate questo olio regolarmente per la cura e la protezione dei legni duri, potete mantenere il colore originale del legno e dargli una grande lucentezza.
Requisiti per un buon olio di legno duro
Per garantire che le controparti in legno duro siano adeguatamente mantenute e protette, è molto importante che questo olio soddisfi determinati requisiti. Solo se questo soddisfa i requisiti si può parlare di un olio di legno duro di buona qualità.
Prima di tutto, assicurarsi che l’olio di legno duro sia completamente incolore e non lasci macchie di altri colori sugli oggetti. Inoltre, è assolutamente necessario garantire che l’olio possa essere spalmato facilmente sugli oggetti. Infine, un altro importante requisito dell’olio di legno duro è che penetri rapidamente nella superficie su cui viene applicato e si asciughi rapidamente. Se l’olio di legno duro viene utilizzato per oggetti all’aria aperta, è È importante assicurarsi che l’olio sia resistente agli agenti atmosferici e possa quindi proteggere e mantenere correttamente gli oggetti in legno duro.
La nostra Top 10 – Oli di legno duro
Applicazione dell’olio di legno duro
La natura dell’olio di legno duro è già stata spiegata e sono già state indicate le zone in cui può essere utilizzato. Poiché l’olio di legno duro ha proprietà curative e protettive, può essere utilizzato su tutti gli oggetti in legno duro.
Non importa se le superfici degli oggetti in legno duro sono superfici oliate o superfici naturali in legno duro.
Applicando l’olio sulla superficie del legno duro, essi rimangono completamente resistenti all’usura e non vi è alcun rischio di essiccazione.
Inoltre, si previene abilmente la formazione di depositi verdi e di infestazioni fungine estremamente fastidiose.
Ad esempio, l’olio di legno duro viene utilizzato su tutte le superfici in legno duro. Possono essere mobili e mobili da giardino, pergolati, carport, ponti per barche o padiglioni.
Quali sono le alternative all’olio di legno duro?
Prima di decidere di acquistare un olio di legno duro di questo tipo per le vostre superfici in legno duro, è perfettamente normale cercare delle alternative che possano essere utilizzate al posto dell’olio. In realtà c’è una buona alternativa all’olio di legno duro. Se non si può usare l’olio di legno duro, si può anche fare l’equivalente della cura e della protezione della cera per le superfici. Quale delle due varianti si sceglie in ultima analisi dipende da quale delle due consistenze si preferisce.
Quali sono i produttori di olio di legno duro?
Il test dell’olio di legno duro è un test molto speciale che viene effettuato regolarmente e verifica i diversi tipi di olio di legno duro presenti sul mercato. Nel test dell’olio di legno duro sono rappresentati molti produttori diversi. Il test dell’olio di legno duro ha unito questi produttori in un unico elenco. Tra questi produttori ci sono Wapos, Sadolin, Consomans Neudorff.
Innovazioni nel settore dell’olio di legno duro
Grazie agli esatti esami e test effettuati dal Hardwood Oil Test, quest’ultimo è anche consapevole delle innovazioni che sono state fatte in questo campo. L’olio viene continuamente migliorato dai produttori in modo che si asciughi ancora più velocemente e penetri ancora meglio nel legno.
Vantaggi dell’acquisto di un olio di legno duro su internet
Potete confrontare i prezzi dei diversi fornitori su internet, perché ce ne sono molti di più che nel commercio specializzato. In questo modo potrete risparmiare molto denaro e approfittare anche di altre promozioni e sconti su internet.
A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquista un olio di legno duro?
È necessario assicurarsi che l’olio di legno duro sia incolore, in modo che possa adattarsi bene al colore del legno.
Accessori utili per l’olio di legno duro
Per applicare correttamente l’olio di legno duro sulle superfici, è necessario un pennello, un rullo o, se lo si desidera, un panno pulito e asciutto.
Guida all’olio di legno duro
Avete del legno duro per esempio sulla vostra terrazza o sulle vostre finestre di legno e non volete testare tutti i diversi oli di legno duro? Con la nostra guida potrete saperne di più sull’olio di legno duro, sui suoi usi e su cosa fare attenzione.
Che cos’è l’olio di legno duro?
Hardwood Oil o spesso chiamato anche Teak Oil è un prodotto per la cura dei legni duri come Teak, Bangkirai, Oak, Massaranduba e co. A seconda della variante si riceve l’olio con e senza pigmenti colorati. Protegge e cura i boschi dalle intemperie all’aperto.
Come funziona un olio di legno duro nel test?
Se si utilizza il legno duro nella zona invecchiata da molti anni e ha una patina d’argento, si consiglia di trattarlo prima con un agente ingrigente. Se il legno è ancora nuovo, questo passaggio viene omesso. Quindi applicare uno strato sottile di olio di legno duro in direzione del legno. Per il primo trattamento si consiglia di applicare la vernice 2 volte. In caso di ristrutturazione è di solito sufficiente una sola mano di vernice.
Quali sono le aree richieste?
L’olio è adatto a tutti i legni duri nobili in aree esterne esposte agli agenti atmosferici e non. Dovrebbe proteggere e curare il legno. Il trattamento regolare dona alla superficie una piacevole sensazione di benessere. Per le varianti con pigmenti colorati, l’ingrigimento del legno viene ulteriormente arrestato.
A chi serve olio di legno duro?
Oltre a falegnami, falegnami e squadre di montaggio, sempre più clienti privati hanno bisogno di olio di legno duro per mantenere in buone condizioni i loro patii, finestre e co.
Quali tipi di oli di legno duro esistono?
Attualmente sul mercato sono disponibili diverse varianti. Si distingue tra oli a poro aperto e non poroso. Nel settore del legno duro, in particolare, si consiglia di utilizzare sempre un rivestimento a poro aperto, che permette al legno di respirare e lavorare. Si distingue inoltre tra oli di legno duro incolore e varianti con pigmentazione cromatica. Qui lo spettro va da tonalità chiare come il larice a tonalità scure come la quercia palude.
Quali sono i campi di applicazione?
Gli oli per legno duro vengono utilizzati ovunque il legno stagionato deve avere un aspetto gradevole e durare il più a lungo possibile. Anche i legni teneri e altri legni pregiati sono spesso trattati con olio di teak o olio di legno duro.
Requisiti per un buon olio di legno duro
E‘ importante che l’olio non solo sia a pori aperti, ma anche che non si stacchi e si strappi. L’olio di legno duro dovrebbe aumentare la durata del legno trattato fino al doppio. Ulteriori requisiti sono un intervallo di verniciatura il più lento possibile, così come un aspetto attraente e la sensazione della superficie.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
I seguenti punti contano come vantaggi:
maggiore durata
bello sguardo
sentirsi meglio
Protezione contro l’ingrigimento del legno
Lo svantaggio è che bisogna prendersi il tempo necessario per trattare il legno. A seconda delle dimensioni dell’area da oliare, sia che la si dipinga da soli o che la si dia a un’azienda, questo può richiedere tempo e denaro.
Che cosa si dovrebbe guardare fuori per l’acquisto.
C’è una grande varietà di prodotti diversi sul mercato. Gli oli a poro aperto sono i migliori, in quanto permettono al legno di lavorare. Prestare attenzione anche alla base di olio naturale. Questo è ecologico e protegge l’ambiente. Un altro punto è che si dovrebbe prima di tutto pensare se si vuole che l’olio incolore e il legno diventi grigio nonostante il trattamento o se si preferisce un olio con pigmenti colorati per evitare che il legno diventi grigio.
Quali sono le ultime tendenze?
Certo che non si può reinventare la ruota! Nella costellazione di base, la composizione di solito rimane la stessa. Tuttavia, ci sono nuovi colori di tendenza ogni anno. Recentemente, ci sono sempre più test su olio di legno duro con pigmenti di colore grigio. Questo crea un aspetto grigiastro fin dall’inizio e il legno può gradualmente cambiare nel suo colore grigio naturale.
Quali sono i produttori?
I produttori più noti sono probabilmente Osmo, Saicos e PNZ. Tuttavia, ci sono anche molte altre aziende che hanno raccolto la tendenza e offrono un olio di legno duro nel loro assortimento.
Internet contro il commercio specializzato
Di solito è possibile acquistare online un olio di legno duro. Tuttavia, se avete domande specifiche, soprattutto per quanto riguarda i legni esotici come Cumaru, Ipe, o Massaranduba, o anche borse campione per un cappotto campione, siete in buone mani presso un rivenditore specializzato. Anche i rivestimenti delle aree espositive mostrano un buon quadro d’insieme dell’olio, mentre sugli schermi l’impostazione del colore può spesso discostarsi dalla tonalità originale. Se avete già trattato le tavole con il colore, potete naturalmente ordinare il prodotto anche su Internet senza problemi, poiché sapete come sarà il risultato finale.
Cose da sapere sull’olio di legno duro
Qualche anno fa, l’olio di legno duro veniva sempre offerto in due composizioni: come olio più spesso per la prima mano e come olio più sottile per la seconda mano o per lavori di ristrutturazione. Al giorno d’oggi è disponibile sul mercato una sola composizione che può essere utilizzata per entrambe le mani.
I prezzi:
Qui ci sono tutte le varianti possibili. Una lattina da 0,75 litri può essere disponibile al prezzo di 10,-€. Chi desidera una qualità ragionevole, si troverà comunque piuttosto in una struttura di prezzo intorno ai 15, – € verso l’alto.
Gli accessori
A seconda della variante, è possibile spazzolare con un pennello, applicare con un rullo o strofinare con un panno. Gli accessori giusti sono disponibili per tutte e 3 le possibilità.
Alternative all’olio di legno duro
Come alternativa possono essere utilizzati anche oli conservanti per il legno. Oltre alla verniciatura, spesso includono anche un’impregnazione, che non è assolutamente necessaria per il legno duro. Di conseguenza, gli oli per la conservazione del legno sono di solito un po‘ più costosi dell’olio di legno duro.