Cesoie elettriche a piastra

Test & confronto Cesoie elettriche a piastra.

I ritagli di lattine elettriche

Le taglierine elettriche per lamiera sono particolarmente adatte per tagliare la lamiera a misura. Poiché i dispositivi sono costruiti per scopi diversi, possono non solo effettuare tagli dritti, ma anche fori o curve. Le frese per lamiera sono uno strumento particolarmente utile per la lavorazione a mano. A causa della trazione elettrica, non è richiesta quasi nessuna potenza muscolare. Oltre alle piastre in acciaio, è possibile tagliare a misura anche altri materiali.

Cos’è un fulmine elettrico?

Le cesoie per lamiera non sono utilizzate solo dai professionisti, ma anche nelle abitazioni private un tale dispositivo offre un grande supporto. Soprattutto quando si tratta di tagliare la lamiera a misura. Nel campo della lavorazione della lamiera questo è uno strumento indispensabile. Non importa se si tratta di fare un taglio dritto o una curva. Il dispositivo è dotato di due manici per il processo di taglio, che devono essere pressati insieme per tagliare il materiale. Il principio si basa su quello di un paio di forbici, per cui il foglio in questione viene tagliato. Affinché le talee di stagno possano sviluppare tutta la loro potenza, è necessaria una presa elettrica. L’elevata velocità di taglio è molto più efficiente che con analoghi tagli manuali. Grazie alla potenza del motore elettrico, i processi di taglio possono essere eseguiti in modo rapido e preciso. Sono possibili diverse forme di taglio per portare la lamiera nella forma desiderata.

Requisiti

Le cesoie per lamiera d’acciaio devono soddisfare determinati requisiti per poter tagliare in modo affidabile durante l’uso. A tal fine è importante determinare con quale frequenza e per quale materiale sono necessarie le cesoie. In caso di uso frequente, il qualità di lavorazione sono molto robuste e durevoli. Soprattutto quando devono svolgere determinati compiti per scopi professionali o commerciali, sono richieste affidabilità e una qualità di taglio decente. In caso di uso frequente, l’ergonomia gioca un ruolo importante. Le cesoie a piastra devono essere facili da tenere in mano per mantenere un controllo ottimale durante il taglio. Il peso della macchina non deve essere troppo elevato, altrimenti questo ha un effetto negativo sull’allungamento dell’orario di lavoro. I modelli che pesano meno di 500 grammi possono essere classificati come abbastanza maneggevoli. Per una prestazione di lavoro potente, il valore prestazionale della macchina gioca un ruolo importante. Per semplici operazioni di taglio nelle abitazioni private è di solito sufficiente una macchina da 300 a 400 watt. Se invece è richiesta molta potenza, dovrebbe essere di almeno 500 watt. Per una qualità di taglio pulita, le cesoie a disco devono avere un’alta velocità di taglio, in quanto ciò garantisce una guida pulita. Per il lavoro impegnativo con le cesoie a piastra, la manovrabilità è un criterio importante. Dopotutto, solo se viene offerto un elevato grado di flessibilità è possibile eseguire con successo anche tagli complicati. Per poter lavorare in modo rilassato, le vibrazioni durante l’uso devono essere il più basse possibile, altrimenti le braccia ne risentiranno.

La nostra Top 10 – I fulmini elettrici

Campo di applicazione delle cesoie elettriche a piastra

Le forbici in lamiera sono spesso utilizzate nella lavorazione dei metalli e soprattutto nelle attività artigianali. Questo può avvenire, ad esempio, nella costruzione di cartongesso, lavorando su una carrozzeria o semplicemente nella cantina per hobby. Grazie ad un’esecuzione rapida e precisa, la lamiera può essere tagliata nel modo giusto. Poiché se il progetto viene realizzato senza grandi sforzi, il lavoro è anche non così faticoso. Grazie all’elevata capacità di taglio, anche il lavoro professionale può essere eseguito se utilizzato correttamente. Anche i tagli curvi e un certo numero di fori non sono un problema. Anche i tagli lunghi e rettilinei attraverso un pezzo possono essere eseguiti con precisione. Poiché gli apparecchi non sono molto grandi e pesanti, si inseriscono in una valigetta portautensili e sono quindi adatti anche per l’uso mobile.

Alternativa

Un’alternativa è rappresentata dalle cesoie meccaniche a piastra, che sono azionate esclusivamente dalla potenza muscolare. Rispetto a un modello elettrico, è notevolmente più economico da acquistare. Anche i principianti la padroneggeranno rapidamente e otterranno risultati decenti. Non c’è formazione di trucioli durante il taglio. Tuttavia, quando si usa una sega, si possono produrre trucioli di metallo, che sono abbastanza pericolosi. Per compiti semplici, come il taglio di lamiere morbide o anche di polvere e carta spessa, i tagli manuali delle lattine sono molto adatti. Con un po‘ di pratica si possono svolgere anche compiti più complessi. Il taglio è un processo di taglio senza schegge in cui due coltelli si muovono l’uno contro l’altro. Anche con poco sforzo fisico si possono ottenere risultati di taglio rispettabili.

Produttore delle cesoie elettriche a piastra

Ci sono alcune differenze nelle prestazioni e nella qualità, che sono particolarmente evidenti in termini di prezzo. Qui, prima di acquistare, si deve scegliere esattamente quanto sono elevate le esigenze dell’apparecchio. Produttori noti di chip elettrici di latta sono Makita, Bosch, Mauk, Hazet, Stanley e Würth.

Vantaggi delle lattine elettriche

Le cesoie sono molto adatte per il taglio di lamiere e altri materiali morbidi. Soprattutto per questo dispositivo rende il lavoro molto più facile per gli artigiani, perché non è necessaria quasi nessuna forza muscolare. Con l’aiuto della forza di taglio elettrica, il materiale in questione può essere veloce e pulito. Grazie al peso ridotto, le talee in lattina stanno comodamente in mano. Oltre ai tagli diritti, sono possibili anche fori e archi a tutto sesto.

A cosa devo prestare attenzione?

Prima di acquistare i ritagli di lattine elettriche in lattina, è necessario riflettere attentamente sullo scopo per il quale l’apparecchio deve essere utilizzato. Soprattutto per quanto riguarda le prestazioni e la qualità della finitura, ci sono alcune differenze. I modelli economici si consumano rapidamente e poi diventano noiosi. Le lame di buona qualità, invece, durano molto più a lungo, garantendo un taglio pulito. L’uso di forbici elettriche richiede una connessione di alimentazione in modo che la macchina possa svolgere il suo lavoro. Un’impugnatura ergonomica è essenziale per un utilizzo senza fatica. Le superfici devono essere facili da pulire. Il manico della macchina non deve essere troppo lungo, altrimenti la macchina diventa troppo ingombrante. A seconda dello spessore del materiale, la macchina deve avere una potenza sufficiente per effettuare tagli puliti. I coltelli in acciaio inossidabile possono
dopo la macinazione e non richiedono una sostituzione immediata.

Accessori

È disponibile una pratica valigetta per riporre i parafulmini elettrici in modo sicuro. Questo protegge il dispositivo dagli effetti del tempo e lo rende facile da trasportare. Molti produttori offrono anche lame da taglio diverse. A seconda del materiale da tagliare, le lame possono essere cambiate. Le lame di ricambio possono essere utilizzate se la macchina è già fortemente usurata e non è più possibile effettuare tagli puliti sul materiale.

[variabile a codice breve plug=“youtube“]