Tavolo di carta da parati

Tavolo di carta da parati Confronto

Trovare il giusto tavolo per la carta da parati

Quando si tratta di ristrutturare l’appartamento o la casa e si deve incollare qualche nuova carta da parati, il tavolo da parati viene utilizzato in garanzia. Se si sta per mettere una nuova carta da parati sulla parete, è necessario utilizzare il tavolo da parati. Il tavolo per la carta da parati è perfetto per incollare la carta da parati alla parete e al soffitto. Anche se oggi sul mercato esistono moderne carte da parati in pile, dove è sufficiente applicare la pasta direttamente alla parete, il tavolo da parati è comunque un aiuto pratico per la tappezzeria.

Il tavolo da parati come strumento universale

In tutti gli anni della sua esistenza, il tavolo da parati si è dimostrato uno strumento veramente universale. Gli artigiani utilizzano il tavolo in molti modi diversi, sia che l’applicazione sia legata alla carta da parati, sia che sia necessario un maggiore spazio di archiviazione o che il tavolo sia necessario come tavolo in un nuovo edificio non ammobiliato. Un tavolo da parati di questo tipo può essere aperto e montato in un batter d’occhio ed è quindi spesso utilizzato nel settore professionale. Non esiste una versione da tavolo migliore per tagliare e incollare la carta da parati. Sul tavolo della carta da parati, le strisce di carta da parati sono preparate per l’uso. Un altro pratico aiuto per un tavolo di carta da parati è un’affettatrice, che si attacca all’estremità della testa del tavolo e serve a velocizzare l’affettatura della carta da parati, basta tirare la tela di carta da parati attraverso l’affettatrice e vi si applica un sottile strato di pasta.

Il nostro Top 10 – tavolo da parati


a sinistra;“>Altre informazioni sulla tabella della carta da parati

Il classico tavolo da parati, come molti sanno, è composto da tre pannelli di compensato, questi possono essere ripiegati e il tavolo raggiunge le dimensioni di 300 x 60 cm, un enorme piano di lavoro viene creato in poco tempo e una striscia di carta da parati vi trova spazio a sufficienza. I tre pannelli di compensato sono collegati tra loro per mezzo di collegamenti, parti in plastica e cinghie e possono essere facilmente piegati o aperti. Il telaio su cui si appoggia il tavolo è solitamente in alluminio leggero. I piani dei tavoli hanno maniglie sui lati e alcuni hanno un bordo metallico. Una volta piegato, il tavolo può essere trasportato come una grande valigia. Sul mercato esistono anche tavoli di carta da parati più piccoli, che sono composti da soli due elementi del tavolo e, quando sono ripiegati, raggiungono una lunghezza di soli 2 metri.

A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquista un tavolo di carta da parati?

Naturalmente ci sono anche differenze di qualità, da un lato ci sono i tavoli di carta da parati in alluminio, di solito li trovate nei negozi di bricolage come tavoli multifunzionali, spesso sono anche regolabili in altezza, la semplice cura e il funzionamento rendono questi tavoli attraenti. Inoltre, ci sono i classici modelli di tavolo, molto più robusti, realizzati in pannelli di legno massiccio e con struttura in acciaio, ma la robustezza è evidente anche dal peso.

Quanto costano i tavoli di carta da parati

In termini di prezzo, si possono già trovare modelli intorno ai 50 euro, alcuni dei quali sono anche più economici. Un classico tavolo di carta da parati di buona qualità si aggira intorno ai 200 euro, ma questi tavoli si trovano soprattutto nel settore professionale.

[variabile a codice breve plug=“youtube“]