Fabbricante |
Fabbricante |
Fabbricante |
Test & confronto Stampante fotografica.
Le migliori stampanti fotografiche 2020 a confronto
Cos’è una stampante fotografica?
Le stampanti fotografiche oggetto di questo test sono stampanti che di solito possono essere utilizzate su un computer o, al giorno d’oggi, spesso in rete. Utilizzando questi dispositivi, gli utenti possono quindi stampare foto sia in bianco e nero che a colori.
Come funziona una stampante fotografica
Di solito le immagini che si vogliono stampare su una stampante fotografica vengono selezionate tramite il PC, un portatile e poi stampate. Ma al giorno d’oggi queste foto possono spesso essere stampate anche direttamente da una chiavetta USB collegata alla stampante.
Campi di applicazione di una stampante fotografica
A differenza del passato, quando le stampanti fotografiche erano ancora dispositivi molto speciali, oggi quasi tutte le stampanti moderne sono in grado di stampare foto di qualità accettabile. Tuttavia, questi dispositivi possono essere utilizzati anche per stampare molte altre cose, come ad esempio vari documenti.
Chi ha bisogno di una stampante fotografica?
Una stampante è necessaria sia per i privati che per le aziende, ad esempio per produrre lettere commerciali. Poiché le stampanti sono disponibili in un gran numero di fasce di prezzo e spesso già a prezzi bassi, molte famiglie e la maggior parte delle aziende hanno ora un apparecchio di questo tipo. Tuttavia, deve essere già una stampante moderna, in modo che sia davvero possibile stampare le foto in una
qualità attraente
.
Quali tipi di stampanti fotografiche esistono?
Tra le stampanti fotografiche disponibili elenchiamo in questo
Trattamento di prova delle stampanti fotografiche, ci sono stampanti che sono classicamente controllate da un computer o da una rete, ma anche stampanti adatte alla stampa di foto su un telefono cellulare.
Acquista la nostra Top 10 – stampanti fotografiche
Campo di applicazione della stampante fotografica
Il campo di applicazione delle stampanti fotografiche oggi è piuttosto ampio, in quanto di solito sono adatte a qualsiasi altro scopo, tali dispositivi si trovano spesso in un ambiente in cui vengono solitamente utilizzati per la stampa di documenti e lettere di presentazione. Tuttavia, le stampanti fotografiche sono utilizzate anche nelle copisterie, negli studi fotografici, negli studi di design e dai fotografi, dove questi dispositivi vengono utilizzati appieno per la stampa fotografica.
Requisiti per una buona stampante fotografica
Una buona stampante fotografica oggi deve essere in grado di stampare foto con diversi livelli di qualità su diversi tipi di carta.
Vantaggi e svantaggi di una stampante fotografica
Vantaggi:
Il più grande vantaggio delle stampanti oggi disponibili è senza dubbio che quasi tutte sono in grado di stampare foto di qualità accettabile.
Svantaggi:
Se vi aspettate rapidamente un risultato di qualità superiore alla media, sarete comunque costretti a scegliere uno dei modelli più costosi. Questo riguarda soprattutto gli utenti che vogliono stampare un gran numero di foto nel minor tempo possibile.
Cosa devo sapere come
valutazione di
una
stampante fotografica?
Quando si acquista una stampante fotografica nel mondo di oggi, bisogna sempre assicurarsi che il modello scelto soddisfi davvero le proprie aspettative. Ad esempio, oltre alla qualità di stampa, il tempo di stampa rotolo singolo, così come la possibilità di trasferire le foto alla stampante.
Innovazioni nel campo delle stampanti fotografiche
A differenza del passato, spesso non è nemmeno più necessario collegare una stampante direttamente al computer tramite un cavo. Questo perché molte stampanti moderne sono in grado di ricevere i file di stampa necessari in modalità wireless tramite una connessione W-Lan e di stamparli.
Quali sono i produttori di stampanti fotografiche?
Canon, HP, Epson e Lexmark sono tra i produttori che offrono ai loro clienti stampanti fotografiche nella loro gamma. Ma alcuni produttori dell’industria fotografica, come Polaroid o Fujifilm, offrono anche le proprie stampanti fotografiche.
Brevi informazioni sui principali produttori di stampanti fotografiche
Quando si tratta di stampanti fotografiche e stampanti in generale, i prodotti dei produttori Canon, Epson e HP si sono distinti per diversi anni. Ed è per questo che queste aziende sono anche i produttori leader in questo segmento.
Internet vs. commercio specializzato: dove posso acquistare la mia stampante fotografica?
Anche se di solito si può trovare una buona selezione di stampanti fotografiche nei negozi specializzati, spesso è possibile procurarsele molto più economiche su internet. Ecco perché internet è il posto migliore per l’acquisto di un dispositivo di questo tipo da parte degli utenti.
Guida alla stampa degna di nota &Photo
La storia:
Le prime stampanti fotografiche sono arrivate sul mercato negli anni ’90 e all’epoca erano di solito molto costose. Ad esempio, i prezzi per una stampante fotografica in quel momento corrispondevano ai prezzi che oggi possono essere applicati per un modello nella fascia di prezzo più alta, e quindi in primo luogo quasi esclusivamente nel ambiente commerciale diffuso. Al giorno d’oggi, tuttavia, i privati possono di solito procurarsi una stampante con la quale stampare anche le foto.
Cifre, date, fatti:
Mentre un tempo le stampanti fotografiche e le stampanti in generale si trovavano soprattutto nell’ambiente aziendale, oggi si trovano anche in molte abitazioni private. Lì sono per lo più utilizzati per stampare lettere di presentazione, ma sempre più utenti hanno iniziato a stampare le proprie foto delle vacanze anche sulla stampante di casa.
Prezzi: quanto costano le stampanti fotografiche?
Le stampanti fotografiche sono già oggi disponibili al prezzo di circa 60 euro, anche se sono particolarmente adatte per gli utenti privati in termini di velocità e qualità fotografica. D’altra parte, i prezzi nella fascia alta della scala possono raggiungere i 1000 euro, che è il prezzo per le stampanti fotografiche di particolare qualità. Ma questi offrono agli utenti professionali un mix perfetto di qualità e velocità. Per gli utenti privati, tuttavia, anche i modelli più economici fino a 200 euro sono di solito assolutamente sufficienti per ottenere un risultato di stampa utile.
Accessori utili per la stampante fotografica
L’inchiostro utilizzato in una stampante fotografica gioca sempre un ruolo particolarmente importante in quanto il costo dei serbatoi necessari può essere molto elevato, a seconda del produttore. Ecco perché si dovrebbe scegliere una stampante all’inizio…
che è noto per tenere sotto controllo i costi dell’inchiostro a lungo termine. In futuro, dovrete acquistarle più e più volte, soprattutto se stampate le foto principalmente con la vostra stampante, perché si usa molto inchiostro.
Oltre ai serbatoi di inchiostro, è necessario garantire un regolare rifornimento di carta, dove è possibile scegliere tra un gran numero di tipi diversi. Le possibilità variano da carta riciclata, carta standard e lucida a carta fotografica speciale. Di solito questo è
effettivamente qualcosa di più costoso della normale carta da stampa, ma promette anche risultati di stampa decisamente migliori.
Alternative alla stampante fotografica
Un’alternativa all’acquisto di una stampante fotografica oggi, soprattutto per gli utenti privati che vogliono stampare solo poche foto in modo irregolare, è quella di recarsi in una delle tante copisterie che si trovano in quasi tutte le città. Perché lì puoi anche stampare le tue foto a basso prezzo e non devi comprare la tua stampante fotografica. Nelle farmacie come Rossmann, Dm o Müller è possibile stampare le proprie foto anche al giorno d’oggi.