Fabbricante |
Fabbricante |
Fabbricante |
Test & confronto smerigliatrice angolare.
Le migliori smerigliatrici angolari 2020 a confronto
La smerigliatrice angolare – Un multitalento: smerigliatura, taglio, lucidatura in un unico utensile
La smerigliatrice angolare è sulla bocca di tutti sotto il sinonimo Flex. Una smerigliatrice angolare o troncatrice è una delle attrezzature di base di molti fai-da-te e artigiani.
Cos’è una smerigliatrice angolare?
La smerigliatrice angolare è una pratica smerigliatrice manuale. Lavora mobile: taglio, lucidatura e smerigliatura. Può essere collegato alla rete elettrica o prelevare l’energia da una batteria ricaricabile. È disponibile con motore a benzina o ad aria compressa. La versione elettrica è la più utilizzata.
Come funziona una smerigliatrice angolare?
Il motore ruota la testa dell’ingranaggio angolare a cui è fissato il disco per la rettifica, la lucidatura o la ruota sottile. Se necessario, può essere modificato. Il disco ha una protezione regolabile per il lavoro. La smerigliatrice angolare ha un’impugnatura laterale per poter lavorare con entrambe le mani. Il sistema di supporto del disco è realizzato in plastica dura, resina fenolica e gomma di media durezza. Dipende dalla flessibilità richiesta. Sono disponibili dischi diamantati per la lavorazione del calcestruzzo duro.
La velocità di rotazione del disco dipende dalla potenza e dal diametro del motore. I dischi con un diametro di 115 mm ruotano circa 13.000 volte al minuto. Raggiungono fino a 30.000 giri al minuto e oltre. Pertanto non sono privi di pericoli. I dischi hanno solitamente un diametro da 115 a 230 mm. Ci sono dischi più piccoli, ma sono meno comuni.
Campi di applicazione di una smerigliatrice angolare
I dischi da taglio vengono utilizzati per il taglio dei materiali. Sono più lisci e sottili e come le mole. Da un lato questo si traduce in tagli più sottili, ma dall’altro sono meno sensibili all’inceppamento del materiale e raramente si rompono. Con i dischi da taglio diamantati sottili si possono ottenere tagli estremamente fini. A causa del loro design, causano temperature più basse. Essi impediscono inoltre che l’acciaio si deteriori il più possibile.
I dischi a base di resina sono utilizzati per metallo e pietra. I dischi da taglio diamantati servono per il taglio di calcestruzzo, pietra e piastrelle. Sono leggermente più costosi da acquistare, ma hanno una durata maggiore.
Le piastrelle possono essere tagliate perfettamente su una superficie dura. Le vibrazioni assicurano che si rompano ordinatamente al taglio.
La spazzolatura libera una superficie dai punti di sutura allentati, come la rimozione della ruggine. Esiste una varietà di spazzole diverse. La spazzola metallica a forma di disco o di vaso è la più comune.
I dischi di lucidatura sono di solito fatti di tessuto o pelliccia. Raffinano le superfici, ad esempio nelle automobili. Alcuni dischi vengono utilizzati senza l’aggiunta di determinati agenti. Tuttavia, spesso si usa una pasta lucidante adatta per ottenere il risultato desiderato.
La sega è possibile con le lame giuste utilizzando una smerigliatrice angolare. Hanno la forma di una lama di sega circolare o sono dischi metallici dotati di una catena di sega. Entrambe le varianti sono funzionali e rappresentano un’alternativa alla sega classica. Tuttavia, a causa dell’elevata velocità della smerigliatrice angolare e del conseguente riscaldamento, si dovrebbe procedere con cautela.
I dischi piallatori sono dischi metallici con uno o più taglienti. Vengono utilizzati per la lavorazione delle superfici in legno.
Chi ha bisogno di una smerigliatrice angolare?
La versione elettrica è per il tuttofare e il fai-da-te.
Con l’aria compressa, la smerigliatrice angolare viene solitamente utilizzata in Autofficine.o nei cantieri edili con aria compressa mobile.
Gli operai edili amano anche lavorare in movimento con le smerigliatrici angolari a benzina.
Acquista la nostra Top 10 – smerigliatrici angolari
Quali tipi di smerigliatrici angolari esistono?
La smerigliatrice angolare dà il nome alla smerigliatrice angolare. Il trituratore del carburante è azionato da una cinghia trapezoidale. Tuttavia, la smerigliatrice angolare ad azionamento elettrico è quella più comunemente utilizzata. La smerigliatrice angolare è spesso indicata come la funzione di taglio che viene spesso utilizzata. Di solito è collegato alla rete elettrica con un cavo di alimentazione o preleva l’energia da una batteria. La macchina è azionata a mano. Una mano sul manico, l’altra è in testa. Deve avere le funzioni di protezione adeguate e l’utente deve indossare una protezione per l’udito, occhiali di sicurezza e una maschera antipolvere.
La troncatrice a benzina aziona la ruota di taglio con una cinghia trapezoidale.
Un’altra unità è l‘aria compressa. La differenza nell’uso è data dalle smerigliatrici a una o due mani.
Applicazione della smerigliatrice angolare
Sono necessari dischi diversi per compiti diversi. Ad esempio, è necessaria la smerigliatrice angolare per il taglio in officina o nella sala hobby, ad esempio per tagliare barre o barre e bulloni. Con un disco da taglio aggiuntivo è possibile tagliare la pietra o il calcestruzzo. Per i lavori di riparazione e le estensioni in casa ci sono i dischi diamantati per il taglio delle piastrelle.
Meno nota è l’applicazione con dischi da taglio nella fabbrica di carne. Lì, dividono i fianchi del maiale o tagliano pezzi più grandi con le ossa.
Per affilare coltelli e lame si utilizza una mola di pietra. Ci sono mole con piccole basi diamantate. Sono utilizzati per affilare il calcestruzzo duro nei fori delle finestre, in modo che ogni apertura della finestra si adatta.
I ripiani o le parti in metallo vengono puliti con una spazzola per pulire e rimuovere la ruggine e una spazzola a disco per rimuovere la vernice dalle superfici metalliche.
Le mole piatte sono pratiche per la macinazione del legno o del metallo.
Con la ruota oscillante si lucida l’auto in modo esemplare dopo averla cerata.
Anche i mobili laccati possono essere lucidati con esso. La levigatura facile su metallo o legno funziona anche con i dischi abrasivi.
Dischi da taglio
Rispetto agli utensili da taglio come coltelli o forbici, il taglio con dischi da taglio riduce la lunghezza del prodotto. Durante il taglio, il disco da taglio rimuove il materiale in un certo spessore e taglia il prodotto nella lunghezza corrispondente. Il taglio è un processo di rettifica estremamente veloce. Viene effettuata a diverse migliaia di giri al minuto ed è limitata ad un intervallo compreso tra 0,8 mm e 3,5 mm.
Durante questo processo, il taglio sfrega contro il materiale e sviluppa temperature elevate. La struttura e il colore possono quindi essere cambiati in modo indesiderato. Il disco di taglio deve essere sottile e dosato in modo che il pezzo non diventi inutilmente caldo.
L’industria metallurgica utilizza solitamente come legante i classici dischi da taglio con resina sintetica. Sono disponibili per acciaio, acciaio inossidabile e alluminio o pietra e sono costituiti dai seguenti componenti:
- Anello in acciaio per un montaggio robusto e sicuro sulla macchina
- Etichetta con informazioni importanti
- Reti di sicurezza in fibra di vetro per prevenire lo strappo
- due reti di sicurezza sono standard
- miscela di taglio di corindone, legante e altri materiali
- Miscele per taglienti di solito in ossido di alluminio o carburo di silicio
I dischi diamantati sono prodotti speciali e più costosi dei tradizionali dischi da taglio. Non sono fatti di diamanti. Sulla superficie di taglio dei dischi viene applicato un sottile strato di grana diamantata. apposto.
Sono particolarmente adatti per il taglio di pietra, calcestruzzo, cemento armato e asfalto. Nel tempo sono diventati più economici e possono essere utilizzati per materiali come la ceramica, l’acciaio, l’acciaio inossidabile e la plastica.
Requisiti per una buona smerigliatrice angolare
La qualità dei componenti e la finitura solida sono importanti per le smerigliatrici angolari. Inoltre, la potenza e la velocità di 10.000 – 13.000 giri al minuto sono di fondamentale importanza. Più alta è la velocità e la potenza, più può vibrare. Una smerigliatrice angolare professionale taglia le piastrelle senza sforzo e non deve vibrare fortemente. Tuttavia, è più difficile da maneggiare e da utilizzare. Se si investe un po‘ di più, la smerigliatrice angolare è meno sensibile alle vibrazioni.
Può quindi funzionare tranquillamente in modalità inattiva, rettifica e taglio. Funziona anche in modo uniforme e senza molte vibrazioni. Inoltre, il Flex è più stabile e durevole, come dimostra il test della smerigliatrice angolare. Con la velocità a vuoto si può vedere la qualità del Flexhexe. La velocità minima di 10.000 giri al minuto non dovrebbe essere inferiore a 10.000 giri al minuto.
Vantaggi e svantaggi di una smerigliatrice angolare
Vantaggi della smerigliatrice angolare ad una mano:
- adatto per lavori di precisione
- maneggevole e leggero
- uso con una sola mano
- flessibile e salvaspazio
- versatile
Svantaggi:
- Motore relativamente piccolo
- piuttosto inefficiente
- Potenza di uscita bassa
La smerigliatrice angolare ad una mano è particolarmente adatta per la lavorazione fine e dei metalli. Può essere usato con una sola mano. Alcuni modelli utilizzano un braccio di presa supplementare per un lavoro più preciso. Viene utilizzato in piccoli angoli e camere.
La riduzione del materiale sulle superfici, la lucidatura e la smerigliatura e il taglio dei materiali dipendono dal disco.
A L‘affilatrice a due mani può essere guidata al meglio con entrambe le mani. È pesante e potente, ha un’alta efficienza e molta potenza di rettifica e taglio.
Vantaggi della smerigliatrice angolare a due mani
- motore potente
- un sacco di potenza e forza
- un’elevata profondità di taglio per lastre di grandi dimensioni
Svantaggi:
- una sola velocità
- maleducato
- pesante
La flessione a due mani è adatta per separare facilmente materiali duri come pietra, acciaio e cemento e offre un’elevata profondità di taglio. Tuttavia, è maldestro e pesante, quindi richiede due mani. Lavorare con la flessione a due mani richiede forza ed è faticoso. Tuttavia, offre un taglio netto.
La smerigliatrice angolare a due mani deve avere un avvio morbido in modo che non si avvii troppo bruscamente.
A cosa devo prestare attenzione quando acquisto una smerigliatrice angolare?
L’equipaggiamento minimo include la protezione antiriavviamento. Inoltre, diversi modelli offrono una funzione di protezione quando il disco è bloccato.
Nella versione professionale si dispone di un cavo di alimentazione sufficientemente lungo. I buoni modelli offrono cavi con una lunghezza di almeno 4 m. Le smerigliatrici angolari senza fili sono adatte per il movimento mobile durante la rettifica e il taglio. Gli attuali modelli all’avanguardia hanno un motore brushless, che si chiama motore brushless.
Gli accessori giusti sono importanti quanto la macchina stessa: le mole da rettifica, le mole da taglio e le mole di pulizia sono spesso disponibili online dai produttori di marca a prezzi bassi. Inoltre, i dadi a sgancio rapido sono popolari come alternativa alla combinazione di un dado a percussione e una chiave adatta.
Innovazioni nel campo delle smerigliatrici angolari
La digitalizzazione ha trovato la sua strada anche nelle smerigliatrici angolari. In questo caso, è particolarmente consigliato il soft start, che garantisce una silenziosa L’elettronica costante fa ormai parte dello standard moderno.
Quali sono i produttori di smerigliatrici angolari?
Ci sono così tanti produttori di smerigliatrici angolari, qui ce ne sono alcune di grandi dimensioni:
- Bosch
- Makita
- Metabo
- DeWalt
- Flex
Brevi informazioni sui principali produttori di smerigliatrici angolari
Bosch offre una linea fai-da-te e una linea di profili. La gamma di smerigliatrici angolari è particolarmente ampia nelle versioni alimentate a batteria.
Le smerigliatrici angolari elettriche e senza fili Makita provengono dal segmento medio della fascia di prezzo. Sono utilizzati principalmente da utenti domestici esigenti e professionisti.
La Metabowerke GmbH di Nürtingen produce utensili elettrici di alta qualità dal 1920. Il nome deriva dalla denominazione „Metalworker“.
DeWalt è un marchio americano di utensili elettrici. Offre più di 200 utensili elettrici di Stanley Black & Decker.
Oggi l’azienda Flex produce diciassette diversi modelli di smerigliatrici angolari.
Internet contro il commercio specializzato: dove posso acquistare la mia smerigliatrice angolare?
Comodo e pratico, lo shopping online è economico da casa. Su internet è possibile acquistare qualsiasi cosa in qualsiasi momento. I negozi specializzati non riescono a tenere l’enorme offerta in magazzino. Tuttavia, i consigli personali fanno guadagnare punti. La ricerca prima dell’acquisto è vantaggiosa quando si testa una smerigliatrice angolare.
Fatti interessanti e guida per la smerigliatrice angolare
– La storia
Ackermann e Schmitt fondarono la loro azienda nel 1922. Hanno inventato una smerigliatrice a mano con un albero flessibile. Tutto è iniziato sotto il nome di Flex. Come Flex, le smerigliatrici a presa diretta sono state introdotte sul mercato all’inizio degli anni ’30. Gli ingegneri Ackermannen Schmitt ha anche inventato l’accelerazione angolare con trasmissione di potenza. su due ingranaggi. La rotazione angolare ha così sostituito l’albero flessibile.
La storia del Flex
Nel 1954 la smerigliatrice angolare ad alta velocità ha sostituito la smerigliatrice a bassa velocità del 1935 e dal 1996 l’azienda si chiama Flex Power Tools. Nel Duden (dizionario tedesco) la parola flexen era già in tedesco nel 2002. Il primo Flex è arrivato sul mercato con la denominazione DL 9, FLEX era ora il sinonimo di smerigliatrice angolare e flex ha sostituito il proverbio per il taglio. Nel 1987 è stato pubblicato un set lucido. Con questo sistema l’azienda disponeva di prodotti per la lucidatura accurata di vernici per auto, mobili e pavimenti in pietra naturale.
Il Flex funziona oggi come allora. I materiali sono stati adattati, l’attrezzatura è stata ulteriormente sviluppata. Mentre all’epoca la carrozzeria era in ghisa, oggi si usano materie plastiche moderne. Questo ha reso la smerigliatrice angolare più comoda e leggera.
La forma è stata sviluppata ed è diventata più ergonomica. I motori si sono comportati meglio in un design più piccolo. I riduttori e i motori sono più silenziosi, più resistenti e meglio protetti dalla polvere. Il Flex funge ancora da modello. Dopo di che sono state sviluppate diverse macchine. La ditta Flex offre anche smerigliatrici angolari a batteria. I modelli hanno un design sottile, buone caratteristiche di maneggevolezza, elettronica controllata da microprocessore e la maniglia laterale FLEX.
– Cifre, dati, fatti
- la smerigliatrice angolare smeriglia e taglia metallo e pietre
- sono maneggevoli e compatti fino a 150 mm di diametro del disco
- le migliori capacità di taglio hanno dispositivi con un disco di taglio di 230 mm
– Prezzi: quanto costano le smerigliatrici angolari?
Le piccole unità compatte dei produttori del marchio partono da circa 50 euro. I modelli più grandi con dischi di grandi dimensioni costano circa 200 Euro. I professionisti partono da 800 a 1300 Euro.
class=“western“>Alternative per smerigliatrici angolari
Per le lamiere d’acciaio spesse o acciaio inossidabile, le seguenti sono le alternative di Nibbler adatte. L’utensile rosicchia senza sforzo attraverso lamiere di pochi millimetri di spessore, anche con strati piegati o doppi, come promesso dal produttore. Le macchine si appoggiano sul pezzo in lavorazione e non vi è alcun rischio di incidenti.