Fabbricante |
Fabbricante |
Fabbricante |
Test & confronto Hoverboard.
Cos’è un hoverboard?
Un hoverboard era in origine uno skateboard galleggiante libero, diventato famoso grazie al film Ritorno al futuro. Al giorno d’oggi il termine hoverboard viene usato per descrivere una tavola autobilanciante. Appartengono al gruppo dei Segway, ma non hanno né manubrio né volante. Queste schede sono chiamate anche scooter autobilancianti o semplicemente e-board. Al giorno d’oggi il termine hoverboard è più comunemente usato per questo tipo di tavole.
Come funziona un Hoverboard?
Un hoverboard è alimentato da un motore elettrico, che si trova su entrambi i lati della scheda. La tavola è stabilizzata da sensori elettronici e misura la pressione esercitata dal pilota. Quando il cavaliere si muove in avanti, anche il dispositivo si muove in avanti e viceversa.
Ci sono aree di applicazione per un Hoverboard?
Gli hoverboard sono utilizzati nel settore del tempo libero. Possono essere utilizzati per coprire distanze maggiori in modo rapido e semplice e sono quindi sempre un richiamo visivo.
Chi ha bisogno di un Hoverboard?
Negli ultimi anni gli hoverboard sono diventati sempre più popolari tra gli adolescenti e i giovani adulti. Molti negozi di elettronica hanno offerto le schede a prezzi accessibili e quindi sono diventati sempre più popolari. Anche gli adulti si divertono con questa nuova forma di locomozione. Molti di questi adulti vanno sullo skateboard da giovani e si ricordano così della loro giovinezza. Ora sta diventando sempre più popolare anche come semplice mezzo di trasporto.
Quali tipi di hoverboard esistono?
In realtà non esistono diversi tipi di hoverboard, perché si basano tutti sullo stesso principio di base. Le uniche differenze emergono quando si fissano varie estensioni come il manubrio e la sella.
OurTop 10 – Hoverboard
Campo di applicazione dell’Hoverboard
Gli hoverboard sono utilizzati nel settore privato. Il motivo è che non hanno l’omologazione stradale ufficiale e quindi non possono essere utilizzati nel traffico pubblico.
Requisiti per un buon Hoverboard
Molte caratteristiche sono essenziali per un buon hoverboard. Soprattutto, deve essere stabile e robusto in modo che possa resistere alle cadute. La batteria dovrebbe avere una lunga durata e una buona autonomia durante la guida. Deve anche essere rapidamente ricaricabile. Una superficie ruvida della tavola garantisce una posizione sicura durante la guida.
Vantaggi e svantaggi di un Hoverboard
– Vantaggi
Uno dei vantaggi dell’Hoverboard è che fornisce un movimento veloce. È facile da maneggiare e non richiede attrezzature extra per essere pronto per la guida. La capacità della batteria è stata ora sviluppata per consentire fino a tre ore di piacere di guida.
– Svantaggi
Uno dei principali svantaggi delle schede è l’alto rischio di lesioni. A causa della mancanza di sterzo o di un freno mancante, un comportamento scorretto del pilota non può essere compensato rapidamente. Non sono legali per il traffico e quindi non possono essere utilizzati nel traffico pubblico, il che limita fortemente l’uso delle schede. Poiché non sono sul mercato da molto tempo, il rapporto prezzo-prestazioni non è ancora molto efficace.
A cosa devo prestare attenzione quando acquisto un Hoverboard?
Prima di tutto, il prezzo non dovrebbe essere troppo alto. Nel frattempo, sono stati realizzati molti prodotti concorrenti più economici, ma non sono così stabili e robusti come le unità di prezzo normale. Poiché questi La scelta deve essere ben ponderata quando si sceglie un dispositivo che raggiunge una velocità non trascurabile.
Innovazioni sul
Area hoverboard
Le estensioni per rendere l’Hoverboard una e-bike, ad esempio, sono relativamente nuove. Inoltre che le batterie durino più a lungo e che i motori elettrici possano andare sempre più veloci.
Quali sono i produttori di Hoverboard?
I più importanti produttori di hoverboard sono Wheelheels, Viron, Robway e Nilox.
Brevi informazioni sui principali produttori di Hoverboard
Wheelheels è una società tedesca con sede ad Alfeld ed è stata fondata solo nel 2014. Hanno concentrato la loro attività principale su tutta la gamma dei mezzi di trasporto alternativi a trazione elettrica e sono quindi attivi in un settore in continua crescita.
Nilox è stata fondata nel 2005 ed è considerata il marchio tecnologico per lo sport e l’outdoor. Hanno già sviluppato molti modelli diversi di hoverboard e sono in costante espansione in questo settore.
Internet vs. commercio specializzato: dove posso acquistare il mio Hoverboard?
Il posto migliore per acquistare un Hoverboard è in un commercio specializzato. Qui potete testare diversi apparecchi e decidere individualmente quale sia il più adatto alle vostre sensazioni personali. Questo test Hoverboard è essenziale per il successo della selezione.
Fatti interessanti e guida per l’Hoverboard
– La storia
Il primo vero hoverboard avrebbe avuto origine in Cina o negli Stati Uniti. Non è chiaro dove sia stato sviluppato il primo dispositivo. Probabilmente diverse aziende e inventori stavano inventando un dispositivo, quindi l’origine esatta purtroppo non può essere chiarita.
– Cifre, dati, fatti
Dal 2017 le cifre di vendita di Hoverboard sono aumentate enormemente. Attraverso un sacco di pubblicità su You-Tube e una serie di Questa nuova forma di movimento delle locomotive è diventata più conosciuta in occasione di eventi dimostrativi nei negozi di elettronica. Un problema degli Hoverboard è che non hanno l’approvazione ufficiale per la strada. Ciò significa che non possono essere utilizzati sulle strade pubbliche perché la loro velocità è un vero pericolo. È anche importante sapere che è necessario avere una patente di guida per poter guidare su questi cartelli.
– Prezzi: quanto costano gli Hoverboard?
Gli hoverboard sono di solito ancora relativamente costosi perché non sono sul mercato da molto tempo. Le schede economiche sono disponibili a partire da circa 100€, ma la maggior parte delle schede costa tra i 150€ e i 300€. I modelli di punta sono quindi disponibili solo a partire da circa 500€. Questi offrono poi un assortimento più ampio e ulteriori utili aggiunte.
Accessori utili per l’Hoverboard
Per gli Hoverboard sono disponibili sul mercato diverse estensioni. Gli hoverboard sono spesso dotati di una borsa o di uno zaino al momento dell’acquisto, il che ne facilita il trasporto. Per molte schede è disponibile anche una copertura protettiva in silicone. Questo li protegge meglio da graffi o possibili cadute. Per esempio, c’è un sedile che si può montare sul hoverboard e con il quale si ha una specie di go kart o meglio un „hoverkart“. Questi allegati di solito costano circa 60€. Ci sono anche questi accessori con una sella e un manubrio e si può fare una Hoverbike dal vostro Hoverboard.
Alternative per l’Hoverboard
Un’alternativa relativamente nuova all’hoverboard è lo Scrooser. Lo Scrooser è uno scooter con motore elettrico integrato nel mozzo della ruota posteriore. Con questo sta per il riduttore per scooter sulla e-bike. Qui è anche possibile impostare diverse modalità di guida, dal manuale allo sport e anche l’ecomodalità. Gli scrocconieri raggiungono una velocità fino a 25 km/h e hanno un raggio d’azione di 55 km. Possono essere facilmente inseriti nella presa a muro di casa. Con loro si può raggiungere la destinazione molto rapidamente e sono un vero e proprio richiamo in città.
Un’altra alternativa popolare è la One Wheel. Si tratta di un pneumatico con un motore elettrico integrato. La One Wheel ha anche un raggio d’azione di 55 km e raggiunge una velocità massima di 25 km/h. Qui il conducente sta in piedi lateralmente su due piattaforme fisse e guida il volante spostando il suo peso. Se il conducente si sporge in avanti, anche la One Wheel si muove in avanti. Se si piega all’indietro, la One Wheel frena. Questo dispositivo è sul mercato da molto tempo, perché può essere guidato molto bene su quasi tutte le superfici e anche i cordoli non sono un problema.