Test & confronto Distanziometro laser.
La moderna misurazione della distanza è ottimizzata per la precisione e utilizza un laser. Sono utilizzati nella navigazione di navi ed aerei e per semplici applicazioni di misura nella vita quotidiana. La lunghezza di coerenza e le lunghe distanze di propagazione convergenti rendono i distanziometri laser gli strumenti di misura ideali e a prova di futuro per tutti i tipi di distanze.
Cos’è un telemetro laser?
Il laser è una sorgente di luce che emette una luce molto coerente. Inoltre, i laser tecnici emettono una luce molto parallela che rimane insieme su lunghe distanze in una piccola area. I laser hanno una lunga lunghezza di coerenza e questo può essere utilizzato idealmente per le misure di distanza. Il raggio laser deve solo colpire una superficie che riflette una quantità sufficiente di intensità. I sensori utilizzati nei distanziometri laser hanno una sensibilità crescente, sensibilità di misura, che permette loro di misurare in modo affidabile la luce riflessa. In questo modo, aree di nuvole sottili molto distanti possono essere misurate in altezza in modo preciso e affidabile. Laser e sensori più deboli sono sufficienti per misurazioni a corto raggio. A questo scopo si utilizzano retroriflettori o semplicemente specchi piatti, che vengono posizionati o incollati nei punti in cui deve essere misurata la distanza. I moderni distanziometri laser funzionano con GPS o possono essere collegati a smartphone per localizzare idealmente i singoli punti di misura.
Requisiti per un buon distanziometro laser
I requisiti per un telemetro laser sono principalmente di semplice utilizzo. Le funzioni di misura necessarie o desiderate devono essere tutte ben regolate, chiaramente disposte e facilmente accessibili. In combinazione con il GPS, il misura laser della distanza per tutte le applicazioni geometriche nel settore privato, professionale e pubblico. Gli utenti si aspettano che il distanziometro laser fornisca la massima precisione per la misurazione delle distanze. La luce misura precisamente entro una o poche lunghezze d’onda. Questa lunghezza d’onda è praticamente nulla rispetto alle distanze da misurare. Il funzionamento dei distanziometri laser deve essere perfetto per l’uso all’aperto o in condizioni militari, in mare o durante le immersioni a grandi profondità. I distanziometri laser sono conformi ai moderni standard tecnologici con una lunga durata. Si inseriscono in qualsiasi tasca o tasca della giacca. È possibile scambiare facilmente i dati di misura con i computer tramite cellulare, WLAN o Bluetooth e sono facilmente collegabili alle banche dati desiderate. Allo stesso tempo, offrono un elevato livello di sicurezza e protezione dei dati. Un perfetto rapporto prezzo-prestazioni è una cosa ovvia con i distanziometri laser. Esistono dispositivi per ogni esigenza tecnica pratica e per ogni applicazione. Il distanziometro laser controlla questi requisiti.
La nostra Top 10 – Distanziometro laser
Applicazione del distanziometro laser
I telemetri sono in uso ovunque. Chiunque viaggi a distanza vuole sapere fino a che punto si è spinto. Tutti coloro che commerciano nel settore immobiliare vogliono sapere quanto è grande. Gli abbinamenti richiedono la larghezza, l’altezza o la larghezza dei servizi forniti. Praticamente ovunque a distanza nel gioco. Se si aggiunge il tempo all’equazione, di solito ci sono requisiti più elevati per la misurazione della distanza. I tachimetri sono tutti presenti nel traffico giornaliero. Oltre al GPS, la misurazione della distanza con il laser è la più affidabile. Spesso la precisione della misura della distanza laser è superiore a quella del GPS. Ciò rende la misurazione laser della distanza efficiente in termini di tempo il nuovo standard per tutte le misurazioni della distanza per il traffico stradale ufficiale. o occasioni professionali. Nelle applicazioni di misura terrestri, la luce si trova immediatamente nel punto di misura opposto. La misura della distanza laser è istantanea. Naturalmente, selezionare e puntare al punto di misura opposto richiede ancora tempo. Spesso la selezione dei punti di misura non può essere effettuata senza il GPS. Si calcolano distanze, superfici, volumi e velocità, ma anche angoli e altre grandezze derivate.
Quali sono le alternative al distanziometro laser?
I classici righelli, righelli e nastri di misura sono le migliori alternative per il distanziometro laser. Sono a prova di guasto contro le batterie o gli accumulatori vuoti. Non sono sensibili alle interferenze elettromagnetiche. Il termine regola di piegatura è ancora familiare a tutti, in quanto è stato usato anche per le punizioni corporali nelle aule. Tuttavia, indossarlo e capovolgerlo può anche portare a risultati di misura utilizzabili con oggetti totalmente diversi. Penne di ogni tipo sono utili per marcare i punti intermedi. Oggi il metro a nastro viene utilizzato anche per i campionati e le Olimpiadi. Non solo i nostalgici preferiscono misurare con gli strumenti di misura descrittivi. Spesso è il desiderio di rimanere più confrontabile con le vecchie misurazioni che fa sì che le autorità decidano di utilizzare i vecchi strumenti di misura. Gli strumenti di misura basati sugli ultrasuoni sono un’alternativa. Per le misure di distanza nel corpo, il laser spesso non è il metodo più adatto, anche se ci sono molte nuove applicazioni.
Quali sono i produttori di distanziometri laser?
Bosch e Leica sono i produttori più noti in Germania. Notevoli sono Toro, Parkside, Jenoptik e molti altri.
Nuovi sviluppi nel campo dei distanziometri laser
I più moderni sistemi satellitari GPS offrono una risoluzione sempre più fine delle posizioni sulla terra, in modo che la misura della distanza con l’aiuto di un laser sempre possono essere collegati in modo più preciso alle posizioni. Ci sono sempre più moduli laser affidabili per misure di distanza laser con lunghezze d’onda più corte. Tuttavia, la luce ultravioletta diventa rapidamente troppo dura per varie applicazioni. L’atmosfera terrestre seleziona le lunghezze d’onda preferite per le misure di distanza laser con elevate esigenze. I laser hanno una durata di vita sempre più lunga. I sensori di rilevamento sempre più sensibili richiedono sempre meno l’uso di specchi a bassa intensità. Grazie alle innovazioni, la protezione laser non può più essere utilizzata in modo così intenso nelle campagne di misura. Non c’è concorrenza per il telemetro laser, quindi ci si aspettano molti altri sviluppi.
Vantaggi dell’acquisto di un telemetro laser su Internet
Tutti i vantaggi dell’acquisto su Internet sono disponibili anche per i distanziometri laser. Modelli più nuovi, una selezione più ampia, offerte speciali, opzioni di pagamento flessibili e convenienti opzioni di spedizione a basso costo rendono l’acquisto su Internet molto interessante. Molti produttori di distanziometri laser hanno i loro siti web con i loro cataloghi e negozi completi. Quindi l’acquisto online è molto interessante e con bassi costi aggiuntivi. I produttori attraenti non hanno vendite in Germania, quindi Internet è l’unico modo per acquistare da loro.
A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquista un distanziometro laser?
Il test del telemetro laser tiene conto del rapporto prezzo-prestazioni. Sono stati esaminati aspetti della progettazione dei dispositivi, come il trattamento durante il trasporto o l’uso. Naturalmente, la precisione di misura raggiungibile è un fattore importante per l’orientamento qualitativo, che è un buon distanziometro laser. Si è tenuto conto della precisione delle singole misurazioni, nonché della precisione delle misurazioni collegate in vari modi. Molti distanziometri laser sono ottimizzati per applicazioni speciali. Questi includono l’uso di dati GPS, l’accesso a banche dati e sistemi informativi. Un aspetto importante dei misuratori di distanza laser collegati in rete è la sicurezza della rete e la privacy. Naturalmente, un misuratore di distanza laser non dovrebbe richiedere troppi sforzi per proteggere il laser, come ad esempio gli occhiali di sicurezza laser o le barriere o anche le trappole a raggi laser. La facilità d’uso e l’accurata soddisfazione delle esigenze degli utenti del telemetro laser sono importanti quando si testa il telemetro laser.
Accessori utili per il telemetro laser
Borse, supporti, software e altro ancora sono gli accessori che possono essere utili per l’utente dei distanziometri laser. Anche gli specchi, le trappole a fascio e i sistemi di lenti come i telescopi possono essere molto utili. Quando si misurano le distanze nei corpi, gli adattatori per l’accoppiamento della radiazione nel corpo sono attraenti. Batterie aggiuntive, caricabatterie e dispositivi esterni per l’immagazzinamento dell’energia sono spesso interessanti. Con alcuni distanziometri laser, il modulo laser può essere sostituito. Allora sono interessanti i colori attraenti e i moduli laser alternativi più forti o più deboli. Il test del distanziometro laser deve essere limitato agli accessori più importanti.