Test & confronto Copricapo.
Cos’è un copricapo?
Un copricapo è una misura di sicurezza che previene le lesioni alla testa in caso di incidenti o di lavoro. Il copricapo è offerto in diverse versioni. Esempi sono i caschi da moto o da bicicletta, ma anche i caschi da lavoro. Quanto maggiore è il carico che ci si può aspettare da un casco di questo tipo, tanto più forte è il materiale progettato per la sua costruzione. La protezione della testa può essere anche sotto forma di un semplice cappuccio, ad esempio se è destinata solo ad evitare che polvere o altro sporco entri in contatto con il cuoio capelluto o i capelli. Di norma, esistono regole corrispondenti per quanto riguarda il tipo di protezione della testa necessaria per qualsiasi attività.
Requisiti per una buona protezione della testa
A seconda del design del copricapo, esso deve soddisfare requisiti diversi. Li abbiamo esaminati nel test di protezione della testa.
Da un lato, la protezione della testa deve garantire almeno un certo grado di sicurezza. A tal fine, il materiale utilizzato deve essere in grado di sopportare il carico corrispondente. Nella maggior parte dei casi oggi si usa la plastica, anche se esistono ancora modelli in metallo. In molti casi, i tappi sono realizzati in pelle, in quanto questa è particolarmente resistente e anche facile da pulire.
Inoltre, la protezione della testa deve garantire una buona tenuta in modo che non possa scivolare o uscire dalla posizione, anche se si muove. Solo una buona aderenza alla testa previene le lesioni nonostante la protezione.
Campo di applicazione della protezione della testa
La protezione della testa è principalmente per l’uso nei cantieri edili. Qui di solito è obbligatorio, perché i lavoratori non possono essere attivi senza un’adeguata protezione. Questo è non è l’unico posto dove si dovrebbe indossare la protezione per la testa. Anche le motociclette sono tenute ad indossare il casco, quindi anche in questo caso il casco obbligatorio deve essere indossato. Lo stesso vale per le biciclette, ma solo se i bambini viaggiano con loro.
La protezione della testa deve essere indossata in tutti i casi anche durante il lavoro privato, anche se non è obbligatoria. Questo può prevenire gli incidenti o limitarne le conseguenze. La protezione della testa ha un ruolo anche in ambito assicurativo, come ha dimostrato il test di protezione della testa.
La nostra Top 10 – Protezione della testa
Quali sono le alternative alla protezione della testa?
Esistono molti sistemi alternativi di protezione della testa, ma i loro vantaggi sono su un foglio di carta completamente diverso. Ad esempio, è possibile acquistare cappe con protezione anticaduta e testa integrata. Questi appaiono dall’esterno come normali berretti e possono quindi essere indossati anche nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, la loro stabilità non è sempre garantita e possono garantire una reale sicurezza solo in caso di incidenti minori. In ogni caso, non possono sopportare carichi massicci.
Anche altri sistemi sono memorizzati nello stesso modo. Infatti, solo un vero casco, che sia effettivamente progettato per una protezione adeguata, può fornire una reale sicurezza. Qui ci sono diverse classi di protezione, che devono essere prese in considerazione per l’acquisto di un modello adatto.
Quali sono i produttori di protezioni per la testa?
Un noto produttore di tutti i tipi di sistemi di protezione della testa è la società Knoll. Questa azienda produce da molti anni diversi caschi, sistemi di protezione morbida e anche sistemi di protezione per sport come la boxe. Nel loro assortimento tutto è presente e la gamma è impressionante per tutti. Inoltre, grande importanza è attribuita ad una qualità molto alta, perché ogni serie è accuratamente controllata per tutti i difetti e le debolezze. Se c’è anche il minimo difetto, il modello in questione non entrerà in produzione. Il produttore è uno dei maggiori fornitori in questo campo e si è fatto un nome anche a livello internazionale. Pertanto, i prodotti possono essere raccomandati in qualsiasi modo.
Innovazioni nel campo della protezione della testa
Le vere innovazioni sono piuttosto rare, ma si verificano soprattutto nel campo dei sistemi di protezione morbida. In questo ambito sono attualmente in corso lavori su modelli ad alta resistenza al fuoco, destinati a fornire una protezione adeguata soprattutto ai vigili del fuoco. Qui vengono utilizzate nuove fibre che riflettono molto meglio il calore e quindi assicurano che venga deviato dalla pelle di chi lo indossa, prevenendo così massicce ustioni. I caschi hanno anche nuove caratteristiche di volta in volta. Recentemente, ad esempio, un’azienda giapponese ha presentato un casco con protezione in gel. Questo ha uno strato intermedio in cui è incorporato un gel in grado di assorbire meglio i colpi e gli urti. Ciò significa che la testa è ancora meno sollecitata in caso di incidente, garantendo un elevato livello di protezione.
Vantaggi nell’acquisto di una protezione per la testa su Internet
Se volete acquistare un copricapo su internet, avete l’imbarazzo della scelta, come ha dimostrato il test del copricapo. La scelta dei modelli è enorme e i diversi prodotti offrono tutto ciò che si può immaginare in termini di protezione della testa. Inoltre, qui si possono risparmiare molti soldi, anche quando si tratta di prodotti di marca. Di solito vengono offerti qui a condizioni abbastanza buone, senza alcun margine commerciale intermedio. Si tratta di prezzi che semplicemente non sono possibili nel commercio al dettaglio.