Test & confronto Coltelli del mulino a vento.
Le migliori pale eoliche 2020 a confronto
Cos’è un coltello da mulino a vento?
Un coltello da mulino a vento fu messo sul mercato nel 1872 dalla ditta Robert Herder. Si caratterizza soprattutto per le materie prime selezionate e la lavorazione di alta qualità. Ancora oggi, questo produttore produce pale per turbine eoliche di quarta generazione. I coltelli sono fatti a mano e hanno manici in legno trattato in modo naturale.
Come funziona un coltello da mulino a vento?
Un coltello da mulino a vento spesso ha una lama in acciaio al carbonio. Anche se non è inossidabile, ha altri vantaggi. I coltelli sono noti per la loro ottima qualità. Secondo il Windmill Knife Test sono disponibili in un’ampia varietà di design. Molti coltelli sono adatti per pelare, tagliare e forare. Con un coltello per verdure così affilato, il lavoro in cucina diventa un gioco da ragazzi.
Applicazioni di un coltello per mulino a vento
I coltelli possono essere utilizzati per preparare una grande varietà di alimenti. Possono essere utilizzati non solo nel settore professionale ma anche in quello privato. Tuttavia, per evitare danni ai coltelli, essi non devono essere usati per rubare, per tagliare tavole da taglio dure o per tagliare inclinate. Un test sui coltelli da mulino a vento ha dimostrato che questo è uno dei coltelli più versatili e popolari.
Chi ha bisogno di un coltello da mulino a vento?
I coltelli da mulino a vento sono necessari per tutte le famiglie che preparano regolarmente cibi freschi. Anche se i coltelli sono leggermente più costosi rispetto ad altri tipi di coltelli, l’investimento ne vale sicuramente la pena. I coltelli sono molto resistenti e possono essere facilmente puliti e affilati se necessario. saranno.
Acquista le nostre 10 pale per turbine eoliche Top 10
Che tipo di vele da mulino a vento ci sono?
Le lame del mulino a vento sono disponibili come coltelli da cucina, coltelli per verdure, coltelli per la colazione di diverse dimensioni. Molti manici sono in legno di ciliegio o faggio e offrono una buona presa. I coltelli possono essere tirati due o tre volte su un acciaio speciale per l’affilatura. In seguito, sono affilati come dopo l’acquisto.
Applicazione del coltello da mulino a vento
Un coltello da mulino a vento può essere utilizzato singolarmente in cucina. Il produttore produce anche alcuni coltelli giapponesi. A questo scopo è stata allestita una fiera della produzione con alcuni fabbri giapponesi. I classici coltelli sono ancora forgiati a mano in una fucina giapponese. Se lo si desidera, possono essere realizzate esecuzioni speciali, come coltelli per mancini o damaschi. Un coltello da mulino a vento non indica un tipo speciale di coltello. Sono piuttosto coltelli di Robert Herder, che si trovano anche sotto il termine mulino a vento.
Requisiti per un buon coltello da mulino a vento
Un buon coltello da mulino a vento sta molto bene in mano. Taglia le verdure, la carne o il pane nello spessore desiderato. I coltelli, utilizzati principalmente per sbucciare frutta o verdura, sono di solito macinati a mano e temprati sottovuoto con ghiaccio. La lama sottile è molto flessibile. Questo rende più facile la pelatura. La base sottile di Solingen assicura che la lama sia affilata e abbia un buon tagliente.
Vantaggi e svantaggi di una pala per mulino a vento
Come per tutti i prodotti, secondo il WindmUehlenmesser Test, le pale delle turbine eoliche presentano vantaggi e svantaggi. I vantaggi superano gli svantaggi per i gadget da cucina grazie alla buona qualità e alla lavorazione di alta qualità. Molte famiglie optano per set di coltelli, coltelli Santoku o coltelli da cucina. Ma anche i coltelli per verdure sono molto popolari. I coltelli sono realizzati in diversi materiali, come acciaio inossidabile, acciaio al cromo-molibdeno-vanadio, acciaio per rasoi o acciaio inossidabile.
– Vantaggi
Ampia scelta di coltelli diversi
Molti modelli sono inossidabili
Il sito i coltelli sono molto sottili e affilati
Tagli precisi non sono un problema
– Svantaggi
Più costosi dei coltelli da cucina tradizionali
Non tutti i coltelli sono inossidabili
A cosa devo prestare attenzione quando acquisto un coltello da mulino a vento?
Quando si acquista un coltello, è necessario assicurarsi sempre che il coltello sia selezionato in base alla sua destinazione d’uso. Non tutti i coltelli possono tagliare il pane duro o le verdure. I coltelli per verdure Plus, ad esempio, hanno un manico di legno extra lungo. I manici sono in ulivo, faggio rosso o ciliegio. I gusci dell’impugnatura sono fissati saldamente con due rivetti. I coltelli sono principalmente in acciaio al carbonio e non sono inossidabili. Essi ottengono punti in confronto grazie alla loro particolare durezza e alla precisione della rettifica.
Innovazioni nel campo dei coltelli da mulino a vento
I nuovi modelli della serie di coltelli sono realizzati in carpino. Ma anche i coltelli da cavolo prugna o da ornitorinco appartengono ai nuovi modelli dei coltelli da mulino a vento.
Brevi informazioni sui principali produttori di coltelli da mulino a vento
Il produttore leader è Robert Herder. Il produttore ha portato sul mercato i primi mulini a vento. Un altro produttore è la società Windmills. Proprio come Herder produce coltelli di buona qualità.
Internet vs. commercio specializzato: dove posso acquistare la mia parola chiave?
I coltelli devono essere ordinati nel negozio online. Questo ha il vantaggio che i coltelli possono essere selezionati al miglior prezzo. Tutti i dettagli dei singoli modelli possono essere confrontati con precisione. Così potete trovare il coltello che fa al caso vostro.
Cose da sapere e guida al coltello del mulino a vento
– La storia
La società Robert Herder è stata fondata nel 1872 come azienda familiare. Si è specializzata nella produzione di coltelli individuali e di alta qualità. Il figlio del fondatore dell’azienda aveva in programma di espandersi nei Paesi Bassi nel 1905. Pertanto la scelta è stata fatta per un la turbina eolica come punto di riferimento. Questo simbolo aveva un alto valore di riconoscimento. Ha persino contribuito al successo dell’azienda. Da allora, un mulino a vento è stato impresso su ogni lama della fabbrica di Robert Herder.
– Cifre, dati, fatti
I coltelli da mulino a vento si differenziano principalmente per la durezza delle loro lame. I coltelli della serie K sono dotati di una durezza della lama di 60 HRC. Questo non vale solo per le lame in acciaio inossidabile o per le lame non arrugginite con una durezza fino a 61,5 HRC. Le lame sono realizzate in acciaio con un contenuto di carbonio dello 0,7%. Il contenuto di cromo è del 14,5%. Il risultato è un acciaio inossidabile speciale e una durezza estrema. Questo ha il vantaggio che le lame hanno una lunga durata. A causa di questa proprietà, i coltelli si avvicinano agli acciai al carbonio. Le lame dei coltelli da mulino a vento sono prodotte in una caldaia piena di terra. Questa è una forma speciale del terreno sottile di Solingen. Nonostante l’affilatura fine, le lame sono estremamente stabili. I coltelli sono disponibili con manici in plastica morbida o in legno naturale per uso domestico.
– Prezzi: Quanto costano i coltelli da mulino a vento?
I prezzi dei coltelli da mulino a vento variano a seconda del modello. I coltelli da cucina con lama lunga hanno un prezzo compreso tra 43,50 e 49,00 Euro. Coltelli da pane di alta qualità con lama da 22 cm costano tra i 136,00 Euro e i 195,00 Euro. Il prezzo dipende spesso molto dalla lunghezza dei coltelli e dalla destinazione d’uso.
Accessori utili per
Coltelli del mulino a vento
Un accessorio utile è un ceppo per coltelli. Tutti i coltelli possono essere conservati in modo sicuro. Un altro accessorio utile è un affilacoltelli. Questo permette di utilizzare i coltelli per molti anni.
Alternative alla pala del mulino a vento
Una buona alternativa sono i coltelli affilati di altri produttori. Se non ci sono requisiti particolarmente elevati per un coltello da cucina, un normale coltello è più che sufficiente. A differenza dei veri coltelli da mulino a vento, questi non sono di alta qualità e affilati, ma sono leggermente più economici.