Test & confronto Altoparlanti Hifi da pavimento.
Informazioni generali
L’utilizzo di diffusori da pavimento apre all’ascoltatore mondi sonori impressionanti che difficilmente si possono ottenere con altri diffusori. Solo quando il suono è buono si può veramente godere la musica o anche i film e vivere l’atmosfera al massimo. Molti amanti della musica giurano sull’impianto domestico, ma qui va chiarito che il suono perfetto viene prodotto solo quando tutti i componenti sono abbinati e i diffusori sono posizionati correttamente nella stanza. Si parla anche di catena HIFI.
Gli altoparlanti selezionati sono naturalmente in gran parte responsabili dell’alta qualità del suono. Questo è esattamente il motivo per cui dovreste essere ben informati e occupati con l’argomento prima dell’acquisto. Un suono noioso o distorto è garantito per rovinare qualsiasi piacere d’ascolto.
Una riproduzione dinamica del suono che identifichi chiaramente i singoli strumenti è l’obiettivo di un diffusore da pavimento di alta qualità. Mentre gli altoparlanti economici e di bassa qualità riproducono troppi bassi o alti, gli altoparlanti di alta qualità forniscono un suono stabile.
La nostra Top 10 – Altoparlanti Hi-Fi da pavimento
Consigli per il test delle scatole in piedi
Se è necessario installare un sistema completamente nuovo, si consiglia di acquistare prima i diffusori da pavimento e di regolare di conseguenza tutti gli altri componenti HIFI, compresi potenza, impedenza, qualità e riproduzione del suono. Le seguenti unità devono essere sintonizzate: amplificatore, ricevitore e subwoofer, in modo da poter avere un’ulteriore influenza sul suono.
Molti problemi di qualità del suono non si presentano nemmeno se si dispone di un pavimento di alta qualità Altoparlanti utilizzati, Se ci si assicura che gli altoparlanti abbiano una grande superficie di membrana, è possibile riprodurre bassi chiari. Anche cambiando il volume, la trasmissione del suono non viene ridotta. Idealmente, l’uscita dalle diverse gamme di frequenza dovrebbe essere distribuita tra i diversi driver. Tweeter, midrange e woofer hanno diaframmi di dimensioni diverse, che supportano una banda d’onda ciascuno.
Godersi la musica è descritto da molti veri fan come una vera delizia, quindi ci sono molte opinioni diverse sull’argomento. L’affermazione che un amplificatore top e un lettore CD high-end possano compensare le scarse prestazioni dei diffusori è generalmente errata. Se le unità non sono tutte sintonizzate tra loro, nel peggiore dei casi può anche portare a danni.
D’altra parte, la situazione è ben diversa: i diffusori da pavimento di alta qualità sono in grado di compensare le mediocri prestazioni dell’amplificatore. Tuttavia, i diffusori da pavimento sensibili, sintonizzati su speciali gamme di toni, possono ancora mostrare i loro punti deboli.
Gli altoparlanti da pavimento possono diventare dei veri e propri punti di attrazione e fornire un suono perfetto in ambienti più grandi. Il design dei diffusori a pavimento crea già un’altezza che si adatta all’altezza di seduta dell’ascoltatore. Gli armadi di solito più grandi offrono spazio per più conducenti. Per evitare distorsioni o vibrazioni, gli altoparlanti da pavimento sono dotati di punte su cui poggiano i driver. Le dimensioni dei diffusori da pavimento sono ovviamente diverse, ma si può supporre che tutti i modelli partano da un’altezza di un metro, la larghezza varia approssimativamente tra i 20 e i 30 cm.
Le elevate esigenze di qualità del suono vietano la trasmissione del suono senza fili, i cavi di alta qualità contribuiscono al miglioramento del suono.
I suoni che il nostro orecchio percepisce non sono in realtà altro che fluttuazioni d’aria Migliaia di onde e velocità diverse raggiungono il nostro timpano. Il timpano viene fatto vibrare da queste onde e quindi trasformato in suono. Un altoparlante converte i segnali musicali elettrici in tali onde sonore. Le tensioni elettriche fanno vibrare le membrane.
I diffusori verticali di solito hanno diversi telai/membrane incorporate, il che assicura una migliore distribuzione del suono. In particolare i diffusori da pavimento di alta qualità hanno un perfetto equilibrio tra sospensione e massa. Il materiale e le dimensioni delle membrane giocano un ruolo importante in questo senso. Alcuni materiali hanno una forte conducibilità, che crea un campo magnetico più forte.
Cosa dovete sapere
Il materiale del mobile è importante quanto gli altri componenti e viene utilizzato per la trasmissione del suono, il mobile deve essere assolutamente privo di risonanze. Si può solo scoraggiare l’uso di un mobile in plastica, questo materiale può essere considerato dannoso per il suono. L’alluminio è leggermente più adatto, ma possiamo solo consigliare armadietti in legno, più prezioso è il legno e meglio è, all’interno si dovrebbero usare pannelli di fibra ad alta densità. Il compito del cabinet dell’altoparlante è quello di posizionare al meglio i trasduttori e di ottenere una trasmissione diretta del suono all’altezza dell’ascoltatore.
Gli altoparlanti da pavimento sono una questione di stile interno e di gusto personale. Lo spazio per questo tipo di utilizzo dello spazio deve essere buono – solo allora può nascere un perfetto lamento. In sostanza, va detto che vale la pena spendere un po‘ più di soldi per gli altoparlanti. Le differenze tra i diffusori verticali sono quasi sempre chiaramente udibili. I diffusori da pavimento sono tecnicamente più avanzati, e nei test a pavimento hanno ripetutamente impressionato per l’acustica e le prestazioni. La costruzione offre le migliori condizioni affinché il suono si manifesti pienamente. da dispiegare. Un suono eccellente da piccoli altoparlanti è possibile solo in misura limitata perché lo spazio sonoro è limitato.
In ambienti di grandi dimensioni, si possono consigliare solo diffusori da pavimento, che dovrebbero essere posizionati abbastanza lontano dalle pareti della stanza per ridurre al minimo la distorsione del suono e permettere ai toni bassi profondi di prendere il sopravvento.
Quale materiale dovrebbe essere utilizzato?
Il materiale delle membrane deve essere kevlar, fibra di carbonio o alluminio. Diversi piccoli driver producono un suono migliore di alcuni grandi driver.
Poiché un altoparlante traduce i segnali elettrici in oscillazioni, viene anche chiamato trasduttore. Ci sono due tipi diversi, gli altoparlanti elettrostatici e quelli dinamici.
Quali sono i produttori?
Tra i produttori più noti che producono e offrono diffusori da pavimento al di sopra della media ci sono Devil – Bose – Bang & Olufsen – Vroemen – Kanton
Dove è meglio acquistare altoparlanti verticali?
Naturalmente su internet è disponibile un’ampia gamma di diffusori da pavimento, ma con un altoparlante il suono conta, quindi è davvero consigliabile andare in un negozio specializzato e farsi consigliare personalmente, anche ascoltando gli altoparlanti e valutare la qualità del suono è possibile solo in un negozio specializzato, attraverso un test di altoparlanti da pavimento. Naturalmente, gli altoparlanti del negozio non hanno lo stesso suono di casa vostra, ma in un negozio specializzato avrete maggiori possibilità di valutare ciò che l’altoparlante in questione ha da offrire.
I diffusori da pavimento dovrebbero avere un certo tempo per riscaldarsi, soprattutto dopo l’installazione ci vorrà sicuramente un po‘ di tempo per regolare le impostazioni del suono e ottimizzare il suono. Potrebbe essere necessario spostare un po‘ gli altoparlanti, diversi stili musicali possono rendere le regolazioni un po‘ più facili. I cosiddetti NoiseCan rosa sono accesi per impostare il suono.
Come vi occupate degli oratori in piedi?
La manutenzione degli altoparlanti è molto semplice, si consiglia di rimuovere regolarmente la polvere con un panno o una spazzola e ha senso, perché la polvere fine ama penetrare nei pori delle membrane. Gli altoparlanti non devono essere esposti alla luce diretta del sole; i cabinet sono sensibili alla luce. Non utilizzare detergenti o panni umidi.
]