Fabbricante |
Fabbricante |
Fabbricante | - Senza marca//Generico - |
Test & confronto Webcam.
Cos’è una webcam e come funziona loro?
Una webcam è una piccola telecamera collegata al PC tramite una porta USB.
Molti portatili hanno una webcam integrata. Ma i PC per uso domestico, che di solito sono dotati di torre e monitor, non hanno una webcam integrata in fabbrica. Ecco perché è possibile acquistare una webcam esterna per effettuare videochiamate con Skype o qualcosa di simile.
Le webcam funzionano come una normale telecamera. Lasciate che un obiettivo della fotocamera, montato in un alloggiamento solitamente rotondo e collegato al PC via USB, trasmetta l’immagine al PC.
La nostra Top 10 – Webcam
A cosa devo prestare attenzione quando acquisto una webcam?
Il denaro che si spende per una webcam di solito dipende direttamente dalla sua funzionalità. Se vi serve solo una semplice videocamera per restare in contatto con gli amici ed effettuare videochiamate, una webcam più economica è sempre sufficiente. Per un uso professionale, una webcam con videoconferenza con funzioni aggiuntive di miglioramento dell’immagine può essere una scelta migliore per voi, ma può essere leggermente più costosa.
Al momento dell’acquisto occorre tenere conto dei seguenti aspetti:
L’innesco
La risoluzione della telecamera viene misurata con megapixel della webcam.
I megapixel sono i piccoli punti di colore che formano l’immagine visiva. Una webcam con più megapixel consente di ottenere un’immagine più chiara e vivida. Oggi il numero di megapixel non è così piccolo come i vecchi modelli.
I
produttori hanno fissato chiaramente gli standard in questo caso
. La maggior parte delle webcam ora offre una qualità d’immagine sufficiente. Tuttavia, è consigliabile utilizzare un webcam con 320×240 o 640×480 pixel per una buona immagine. Se volete che la vostra webcam abbia funzionalità HD, considerate una specifica migliore per la vostra webcam di 1280×720 pixel o superiore.
Il frame rate
Poiché i megapixel trattano la vivacità delle immagini e dei colori, il frame rate determina la fluidità della qualità video. Il frame rate determina quanti fotogrammi al secondo vengono visualizzati. 30 fotogrammi al secondo (fotogrammi al secondo) è più adatto di una webcam standard. Se siete alla ricerca di un’immagine in movimento più fluida e di migliore qualità, prendete in considerazione una webcam con una capacità di 60 fotogrammi al secondo.
La lente
L’obiettivo è il primo stadio della registrazione video. Pertanto è importante avere l’obiettivo giusto per le proprie esigenze. Una webcam con una lente di vetro è molto meglio di una webcam con una lente di plastica.
Esposizione
Se si utilizza la webcam di sera o in condizioni di scarsa illuminazione, la qualità dell’immagine può essere molto scarsa. Manipolando la luminosità e il contrasto dello schermo, è possibile creare un’immagine sfocata e permanentemente negativa sullo schermo. Logitech ha sviluppato la funzione Right Light in alcune delle sue webcam. Ciò consente di ottimizzare la qualità dell’immagine in queste condizioni di scarsa luminosità.
Quali sono le migliori marche di webcam e qual è la fascia di prezzo?
Il marchio di gran lunga migliore per le webcam per uso privato e commerciale sui computer di casa è il marchio „Logitech“. Logitech offre una gamma di webcam a basso costo e ha molta esperienza con le webcam di qualità recentemente provate. Un altro aspetto delle webcam Logitech è che tutti i PC sono compatibili con le webcam Logitech e sono pronti all’uso subito dopo il collegamento via USB. Inoltre, il
Il software delle telecamere Logitech è ottimo per l’utente amatoriale. Con il modello C922, Logitech offre un’eccellente qualità video a 1080p quando si tratta di ospitare videochiamate. Con la correzione automatica della scarsa illuminazione, il C922 è un’eccellente telecamera per lo streaming in condizioni di scarsa illuminazione. Supporta anche la rimozione dello sfondo, il che lo rende ideale per YouTuber e per chi vuole girare molti video sul proprio PC. Il prezzo di 80 € è ancora nell’ambito di una webcam ad alta tecnologia.
Da decenni Microsoft offre anche molti modelli di webcam per PC. Come Logitech, sono molto facili da usare e da collegare al PC.
Inoltre, la qualità delle immagini delle webcam Microsoft è molto accettabile e leggermente più economica da acquistare rispetto a Logitech.
I prezzi delle webcam Microsoft variano da 30 a 120€, a seconda del modello, della risoluzione e delle caratteristiche.
Qual è il posto migliore per acquistare una webcam – internet o un negozio specializzato?
Si può dire che è meglio acquistare le webcam nei negozi specializzati. Perché c’è una buona possibilità di ottenere una propria immagine dei dispositivi e di vedere quanto possono essere nitidi. Se necessario, è possibile visualizzare in anteprima alcuni test con la webcam e segnare i migliori modelli che vengono interrogati per voi e poi chiedere al rivenditore se hanno questi modelli in stock. In tal caso, è meglio verificare direttamente e vedere se la risoluzione vi interessa.
<h2lang=“zxx“Conclusione
<plang=“zxx“>
In sintesi, ci sono molte webcam sul mercato che possono davvero offrire qualcosa. Tuttavia, è necessario sapere quali sono le caratteristiche di cui si ha realmente bisogno e se un modello semplice ed economico non è sufficiente per effettuare semplici videochiamate ai propri nipoti via Skype o se dovrebbe essere tutto il modello di lusso adatto a
la videoconferenza ha un’alta risoluzione.
Cos’è una Webcam Full HD?
Una webcam Full HD è una telecamera che viene spesso utilizzata sul vostro computer o laptop, ad esempio per effettuare videochiamate o semplicemente filmare voi stessi, seduti davanti al computer. Una webcam può anche essere usata solo come microfono non accendendo la fotocamera stessa.
Come funziona una webcam Full HD?
La maggior parte delle webcam Full HD oggi funzionano molto facilmente con Plug & Play. Se la rispettiva webcam è compatibile con il computer e il sistema operativo, nella maggior parte dei casi viene riconosciuta automaticamente dal computer non appena viene collegata (di solito tramite USB) al dispositivo finale.
Applicazioni di una Webcam Full HD
Le webcam e le webcam in Full HD sono utilizzate in particolare nelle applicazioni domestiche, ma la domanda di webcam in Full HD può anche essere meno frequente in vari sistemi di sicurezza, come le telecamere di sorveglianza. Che si tratti di videotelefonia, chiamate vocali via Internet o semplicemente per scattare di tanto in tanto un’istantanea di te stesso sul tuo computer, le webcam in Full HD sono utilizzate ovunque.
Chi ha bisogno di una webcam Full HD?
Le webcam sono onnipresenti oggi e anche con i nostri piccoli mini-computer in tasca, gli smartphone, le fotocamere e i microfoni corrispondenti sono integrati, che riflettono anche il senso e lo scopo di una webcam. Ciò significa che i normali utenti privati hanno bisogno di webcam in Full HD per utilizzare servizi come Skype o FaceTime.
Quali tipi di webcam Full HD ci sono?
Ci sono molte webcam Full HD diverse sul mercato e le diverse webcam si differenziano l’una dall’altra soprattutto per la qualità dell’immagine e del suono. Full HD è prima di tutto un termine che si riferisce alla risoluzione della fotocamera. Tuttavia, questo non è il fattore decisivo quando si tratta di qualità dell’immagine o del video. La lente o l’obiettivo delle webcam Full HD è l’elemento centrale e quindi c’è di tutto sul mercato, dalle webcam economiche alle costose soluzioni high-end.
Campo di applicazione di una webcam Full HD
Come già accennato in una sezione precedente, è soprattutto l’applicazione domestica dove vengono utilizzate webcam Full HD. Poiché sempre più persone si affidano alla cosiddetta tecnologia Smarthome per diversi sistemi di sicurezza e sorveglianza nelle loro case, anche qui vengono utilizzate le webcam.
Requisiti per una buona webcam Full HD
È importante che tu, come utente della webcam Full HD, sia soddisfatto della qualità dell’immagine e del suono. Gli obiettivi delle webcam hanno tecniche diverse a seconda del modello e sono in parte dotati anche di varie funzioni aggiuntive, come ad esempio un obiettivo grandangolare. Inoltre, con le telecamere di alta qualità si può vedere sempre più volte che forniscono ancora immagini e video di ottima qualità in condizioni di scarsa illuminazione, mentre questo non è sempre il caso di webcam economiche in Full HD.
Vantaggi e svantaggi di una webcam Full HD
vantaggi
– Di solito una qualità d’immagine molto buona
– Webcam di alta qualità con buone immagini e video anche in condizioni di scarsa illuminazione
– Nel frattempo non è più troppo costoso da acquistare
controindicazioni
– In parte molte webcam Full HD di bassa qualità sul mercato
– In rari casi le webcam Full HD hanno driver obsoleti o non sono compatibili con il proprio computer/sistema operativo.
Cosa mi serve per acquistare una webcam Full HD?
Noi da parte nostra consigliamo a tutti i lettori di questo articolo, che sono allo stesso tempo prima di acquistare una webcam Full HD, di mettere semplicemente su una webcam Full HD test. Perché prima di acquistare si dovrebbe infatti prestare attenzione a poche cose che vanno oltre la pura risoluzione o il numero di megapixel. Un test Full Hd della webcam gratuito può quindi essere molto utile per voi.
Innovazioni nell’area della Webcam Full HD
Come tutti i prodotti tecnici, le webcam in Full HD sono in continua evoluzione. Fondamentalmente è la qualità dell’immagine, la risoluzione e anche la qualità del suono che migliora costantemente con le webcam. Allo stesso tempo, il prezzo delle webcam si sta riducendo, in modo da poter ottenere webcam molto buone con pochi soldi. Il giusto sviluppo in termini di webcam al giorno d’oggi avviene principalmente nell’area delle webcam 4K. Questo significa webcam che offrono una risoluzione ancora più elevata rispetto al Full HD.
Quali sono i produttori di Webcam Full HD?
L’elenco dei produttori di webcam Full HD è piuttosto lungo e in linea di principio tutti i produttori di computer e tecnologia conosciuti appartengono alle aziende che portano l’una o l’altra webcam Full HD nel loro assortimento. Per l’uso domestico è Logitech in particolare, che si comporta sempre molto bene nel rapporto prezzo/prestazioni.
Brevi informazioni sui principali produttori di Webcam Full HD
Il produttore Logitech offre una vasta gamma di periferiche per computer, comprese varie webcam. Che si tratti di webcam Full HD o anche 4K, in diverse fasce di prezzo, è possibile ottenere tutto ciò di cui avete bisogno dall’azienda.
Internet vs. vendita al dettaglio: qual è il posto migliore per acquistare la mia webcam Full HD?
Dal momento che ci sono ora alcune guide gratuite su Internet e si può anche semplicemente contare su una webcam Full Hd test per informarsi prima dell’acquisto, si può infatti semplicemente fare affidamento su Internet quando si acquista una webcam. Qui non solo la selezione è di solito più grande che nel commercio specializzato a livello locale, ma anche i prezzi sono di solito più favorevoli in Internet.
Prezzi: quanto costano le webcam Full HD?
A seconda della qualità e delle funzioni che la webcam Full Hd dovrebbe offrire, la fascia di prezzo per le webcam Full Hd è compresa tra 30 e 150 euro.
Utile accessorio per una webcam Full HD
Cavo USB, panni in microfibra per pulire le lenti
Alternative alle webcam Full HD
In alternativa alle webcam in Full HD, ci sono certamente ancora webcam disponibili sul mercato che si affidano „solo“ all’HD classico e sono quindi un po‘ più deboli con la loro risoluzione. Tuttavia, questo non deve sempre rappresentare un grosso svantaggio, soprattutto se la tecnologia delle telecamere della webcam è di alta qualità. Se si desidera utilizzare webcam a risoluzione ancora più elevata rispetto al Full HD, sono disponibili sul mercato sempre più webcam 4k.