Fabbricante |
Fabbricante |
Fabbricante |
Test & confronto Timer digitale.
Il sito Interruttori a tempo
Il processo della maggior parte delle persone si basa di solito su routine ripetute. I timer possono essere molto utili in questo caso.
Molti articoli che si trovano in rete o nel negozio sono di solito un timer a 12V. Molto spesso si incontrano i tipici orologi analogici che di solito hanno una lunetta girevole nera. Questo viene poi utilizzato per impostare l’ora. Pratico, robusto, quasi indistruttibile, ma non molto preciso nel tempo.
Mentre questi classici timer analogici utilizzano piccole ruote per garantire un funzionamento pratico, i timer digitali hanno un display LCD che viene utilizzato per la programmazione. Solo con il d
è possibile programmare orologi digitali, diversi orari di accensione e spegnimento. Gli orologi analogici sono solo molto statici e quindi particolarmente adatti per acquari o lampade da fiaba che devono essere attivati contemporaneamente ogni volta.
Quasi tutti i modelli sono collegati come se fossero inseriti in una presa o in una prolunga normalmente accessibile. In questo modo, dispositivi elettronici di qualsiasi tipo possono essere accesi o spenti, a seconda dell’ora del giorno.
Ma ci sono anche orologi che possono essere incassati. Questo è particolarmente intelligente per i dispositivi installati in modo permanente in appartamenti e case. Ad esempio, può essere saggio installare un timer nelle tapparelle o nei sistemi di riscaldamento. Tuttavia, si tratta piuttosto di modelli interessanti per gli amanti del fai-da-te avanzato.
Soprattutto se non si ha molta esperienza con i timer, un test sui timer può essere una buona linea guida.
Quasi tutti i timer utilizzano la stessa tecnologia: il timer viene installato come spina in una presa a muro o in una prolunga e la spina per l’apparecchio da commutare è il timer. Il tempo in cui l’apparecchio da accendere o spegnere è protetto dai timer analogici o digitali e l’alimentazione dell’apparecchio da alimentare è protetta. Il timer testa tutti i dispositivi in modo convincente con una semplice operazione. Veloce, sicuro e confortevole.
Timer analogico
Con il classico timer analogico, un piccolo disco viene fatto ruotare lentamente in senso orario da un motore. All’esterno di questo disco ci sono dei piccoli pin di plastica che garantiscono la chiusura del circuito quando vengono premuti. Su questo disco ci sono indicazioni di tempo e i piccoli perni devono essere premuti dove serve l’alimentazione. Semplice, chiaro e praticabile per tutti. Durante il nostro test del timer abbiamo notato che purtroppo i tempi non sono impostati al minuto e che il motore rotativo fa dei rumori di ticchettio. Quindi un orologio analogico in camera da letto non è l’ideale se si è sensibili al rumore.
Ma anche il timer puramente meccanico ha i suoi svantaggi. Soprattutto il fatto che non sia possibile una programmazione molto precisa può essere impraticabile. Questi dispositivi possono essere temporizzati di solito fino ad un massimo di 15 minuti. Questa limitazione non consente, ad esempio, di programmare il ventilatore di riscaldamento fino alle 08:04, ma solo fino alle 08:15 o al massimo fino alle 08:00.
La nostra Top 10 – Timer digitale
Sintesi dell’orologio analogico
* più economico da acquistare
* operazione molto facile
* consumo energetico leggermente inferiore (da uno a due watt all’ora)
Suggerimento: per un uso occasionale, come l’illuminazione natalizia, si consiglia di utilizzare timer analogici economici.
Timer digitale
I timer completamente digitali hanno un display LCD sul quale sono memorizzati i tempi di commutazione. Non appena l’orologio è stato programmato, può essere commutato nel circuito. I timer digitali non solo possono essere programmati in modo molto preciso, ma anche a intervalli diversi in giorni diversi. Devi tuttavia, aprire la strada attraverso la programmazione. Ma una volta capito questo, un uso confortevole è l’ideale, soprattutto in luoghi dove non si desidera alcun rumore.
Sintesi dell’orologio digitale
* con display per la programmazione elettrica dei tempi
* La programmazione è praticamente sempre possibile fino al minuto
* Procedure che vengono ripetute settimanalmente, ma non necessariamente su base giornaliera
* altamente accurato
* Orari diversi possono essere programmati per diversi giorni (settimana)
Ecco il suggerimento: soprattutto per le persone sensibili al rumore, l’orologio digitale è l’ideale.
Vantaggi dei timer
La facilità d’uso è il cuore di ogni timer. I dispositivi non differiscono quasi per niente l’uno dall’altro, soprattutto i dispositivi analogici sono in realtà tutti uguali. I timer, in particolare, vengono utilizzati per controllare la luce, ad esempio nei terrari o negli acquari. Qui l’uso è difficilmente concepibile senza di loro. Ma un timer è anche una buona opzione quando si tratta della sicurezza della casa. I potenziali scassinatori non sono in grado di scoprire chiaramente quando qualcuno è realmente in casa a causa dei diversi intervalli di illuminazione. Alcuni timer digitali hanno anche controlli casuali, rendendo del tutto impossibile per i ladri riconoscere i tempi. Durante la stagione dell’avvento, molte luci fiabesche sono installate nelle aree esterne delle case e degli appartamenti, e sarebbe anche estremamente impraticabile uscire giorno e notte e guardare le decorazioni luminose accese o spente.
In questo modo non solo si risparmia sui costi dell’elettricità, cioè sull’euro, ma si ottengono anche molti altri vantaggi. La protezione contro gli scassinatori, ad esempio, viene fornita immediatamente e ha senso come alternativa economica ai sistemi costosi. Dopotutto, le simulazioni di luce possono essere fatte con diversi interruttori diurni, permettendo a un ladro di pensare che la casa sia nello stesso giorno. è momentaneamente abitata. Nel segmento premium troverete anche orologi con programmi random predefiniti. Tuttavia, i semplici timer analogici, che sono economici e affidabili, di solito sono sufficienti per l’uso qui descritto.
Attenzione: assicurarsi sempre che le prese esterne siano progettate per l’uso all’aperto e che siano resistenti all’umidità e al freddo.
Ridurre i costi dell’elettricità e proteggere l’ambiente
Il costo dell’elettricità può essere drasticamente ridotto con un timer e l’ambiente è protetto. Se, ad esempio, si aziona una pompa per acquari e si riducono i consumi in modalità standby, è possibile risparmiare tra i 60 e gli 80 euro di elettricità. Dopo tutto, questo offre un potenziale di risparmio di circa 200 kg di emissioni di CO2, che è considerevole! E con un prezzo medio di acquisto di 10 euro per un timer, l’acquisto si ripaga da solo dopo sole 4-6 settimane.
I timer offrono naturalmente una gamma molto più ampia di applicazioni come le pompe per acquari o l’illuminazione di acquari, ma possono essere utilizzati anche in molti altri settori. Sia per i sistemi di stagni da giardino, la piscina della casa o i sistemi di filtraggio, i giochi d’acqua o l’illuminazione dello stagno. Molto popolare è anche l’uso per l’illuminazione natalizia e anche per i sistemi di riscaldamento e altre pompe, ecc. Sempre più persone controllano anche il router W-Lan. Questo non solo riduce il consumo di energia, ma anche l’esposizione alle radiazioni. Il potenziale di risparmio può essere effettivamente realizzato in tutto lo spazio abitativo per identificarlo.
Una piccola selezione di buoni temporizzatori si trova qui. Alcuni di essi sono molto diversi, ma sono tutti ottimi dispositivi di Theben Timer, con i quali è possibile ridurre efficacemente i costi dell’elettricità.
* thebentimer (analogico, con programma giornaliero)
* thebentimer IP (analogico, con programma giornaliero)
* thebeneltimo S DCF (programma digitale, settimanale)
* thebentimer (programma analogico, settimanale)
* thebeneltimo S (programma digitale, settimanale)
Cerca al acquistare un timer non solo al miglior prezzo, perché ci sono altri punti importanti da tenere in considerazione. Punti importanti sono il consumo di energia e la durata di vita, cioè la qualità, dell’apparecchio. Tuttavia, è necessario informarsi sulla durata media di vita dell’apparecchio prima di acquistarlo, perché, soprattutto con l’installazione, sarebbe necessario un notevole sforzo supplementare se il timer si guasta di nuovo dopo un breve periodo di tempo. Questo è un altro motivo per cui il controllo della qualità è particolarmente importante. Vale anche per questi prodotti relativamente semplici: È necessario fornire un giusto rapporto qualità-prezzo, sia per il cliente che per il produttore.
Piccolo riassunto dei migliori
Se un timer viene utilizzato in modo sensato, il suo consumo di energia può essere gestito in modo efficiente e, se necessario, ridotto. Molti timer analogici, come il timer diurno Brennenstuhl MZ20, convincono per il loro funzionamento rapido, semplice ma preciso. Offre anche un piccolo display a LED, che indica visivamente se l’apparecchio controllato dall’orologio è attivo. Uno dei timer più compatti sul mercato è il Theben TIMER26. L’anello girevole per l’impostazione dell’ora si trova direttamente sulla presa a muro, risparmiando così molto spazio. Questo timer può quindi essere collocato anche dietro a un divano o alla parete del soggiorno. Gli intervalli di tempo rispetto all’unità più piccola sono anch’essi di 15 minuti con questo timer come con quasi tutti gli altri. Se si cerca un timer digitale a causa delle diverse possibilità di programmazione, si consiglia vivamente il reVolt. La gamma molto ampia di funzioni, che può essere programmata molto facilmente tramite l’ampio display LCD e i pulsanti sottostanti, rende il funzionamento molto semplice. Il timer è pre-programmato in fabbrica con più di 140 profili, il che lo rende facile e veloce da usare. Possono essere impostati diversi profili settimanali fino al giorno e il Poiché l’orologio ha una piccola batteria da 1,2 volt, l’intera programmazione può essere eseguita in modo indipendente, cioè non alla presa in posizione ingombrante al ginocchio.
Conclusione:
Che sia analogico o digitale, un timer aiuta a risparmiare energia elettrica in modo semplice ed efficiente e a gestire i processi quotidiani. I costi di acquisto sono bassi, i benefici molto elevati. Tuttavia, è importante informarsi in anticipo per trovare il prodotto giusto per la rispettiva applicazione.