Scanner 3D

Scanner 3dCiclop 3d Scanner laser già montato e testatoRoland PICZA 3D LASER SCANNER LPX-600Scanner 3d CREALITY CR-01SCANNER 3D OCCIPITAL - STRUCTURE SENSOR PER IPAD E IPHONECreality CR-Scan 01 Scanner 3D Scansione in modalità 3DPer scansione CR-SCAN 01Injection Molding Parts For Ciclop 3D Scanner DIY KitShining 3D EinScan-Pro HD & Solid Edge Scanner Einscan-ProShining 3D EinScan-H & Solid Edge Scanner (C1542)Shining 3D EinScan-Pro 2X 2020 & Solid Ed Scanner (C2546)
Scanner 3d*Ciclop 3d Scanner laser già montato e testato*Roland PICZA 3D LASER SCANNER LPX-600*Scanner 3d CREALITY CR-01*SCANNER 3D OCCIPITAL - STRUCTURE SENSOR PER IPAD E IPHONE*Creality CR-Scan 01 Scanner 3D Scansione in modalità 3DPer scansione CR-SCAN 01*Injection Molding Parts For Ciclop 3D Scanner DIY Kit*Shining 3D EinScan-Pro HD & Solid Edge Scanner Einscan-Pro*Shining 3D EinScan-H & Solid Edge Scanner (C1542)*Shining 3D EinScan-Pro 2X 2020 & Solid Ed Scanner (C2546)*
FabbricanteHe3DShining 3DShining 3DShining 3D
Prezzo € 80,00
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
€ 150,00
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
€ 1.300,00
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
€ 490,00
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
€ 250,00
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
€ 932,80
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
€ 49,95
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
€ 10.963,00
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
€ 7.427,00
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
€ 8.545,00
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
al ProdottoAcquista ora da eBay!*Acquista ora da eBay!*Acquista ora da eBay!*Acquista ora da eBay!*Acquista ora da eBay!*Acquista ora da eBay!*Acquista ora da eBay!*Acquista ora da eBay!*Acquista ora da eBay!*Acquista ora da eBay!*
altre Offerte
Scanner 3d
Fabbricante
€ 80,00
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
Ciclop 3d Scanner laser già montato e testato
Fabbricante
€ 150,00
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
Roland PICZA 3D LASER SCANNER LPX-600
Fabbricante
€ 1.300,00
Preis inkl. MwSt., zzgl. Versandkosten
Zuletzt aktualisiert am 18. Mai 2022 um 16:08 . Wir weisen darauf hin, dass sich hier angezeigte Preise inzwischen geändert haben können. Alle Angaben ohne Gewähr.

Test & confronto Scanner 3D.

Il miglior scanner 3D 2020 a confronto

In questo test per scanner 3D desideriamo fornirvi le informazioni più importanti su questi scanner speciali, già oggi accessibili agli utenti privati.

Cos’è uno scanner 3D?

Uno scanner 3D è uno scanner che può essere utilizzato per misurare e scansionare oggetti utilizzando un laser. Consente all’utente di scansionare oggetti tridimensionali per duplicarli, ad esempio, con una stampante 3D.

Come funziona uno scanner 3D?

Una stampante 3D funziona in modo molto diverso da uno scanner standard. Questo scanner scansiona i rispettivi oggetti con un raggio laser per elaborarli su un PC o per duplicarli su una stampante 3D.

Campi di applicazione di uno scanner 3D

Gli scanner 3D sono per lo più utilizzati da aziende o singoli individui che vogliono scansionare determinati oggetti per modificarli, modificarli o stamparli con una stampante 3D.

Chi ha bisogno di uno scanner 3D?

Gli scanner 3D vengono utilizzati principalmente se si desidera scansionare oggetti tridimensionali per poterli modificare su un PC o stamparli con una stampante 3D. Ad esempio, si possono produrre piccoli modelli 3D o pezzi di ricambio, che possono poi essere ulteriormente distribuiti.

Acquista il nostro Top 10 – scanner 3D

%predicate_text%
%bestseller_number%
%title%
%star_rating%
%reviewcount%
%short_title%%titlelinkmark%
%by_text%
%info_text%
%listprice_text% %save_text% %prime_icon% %price_text% %linktext%%linkmark%
%moreoffers%
%priceinfo_text%

Campo di applicazione dello scanner 3D

Al giorno d’oggi, gli scanner 3D vengono utilizzati principalmente nella produzione per scansionare determinati pezzi. per i rispettivi prodotti o anche per fabbricare i prodotti interamente in questo modo.

Requisiti per un buon scanner 3D

Il requisito più importante che gli utenti devono porre su uno scanner 3D è che può essere utilizzato per misurare e scansionare con precisione un’ampia varietà di oggetti, in modo che i modelli 3D risultanti possano essere ulteriormente elaborati sul PC.

Vantaggi e svantaggi di uno scanner 3D

Dopo avervi già fornito alcune informazioni generali sugli scanner 3D disponibili, vi informiamo sui pro e i contro di questi apparecchi nel seguente modo

Vantaggi:
Il vantaggio degli attuali scanner 3D è che spesso sono convenienti, anche per gli utenti privati. Così anche questi utenti possono scansionare qualsiasi oggetto tridimensionale per l’ulteriore elaborazione o la stampa con una stampante 3D.

Svantaggi:
Anche se il prezzo degli scanner 3D di oggi è chiaramente inferiore a quello dei modelli precedenti, la loro applicazione è tutt’altro che facile, soprattutto perché i modelli più economici sono per lo più kit fai da te. E questi devono essere prima assemblati correttamente, in modo che il laser in dotazione possa essere utilizzato per la scansione con la corretta precisione.

A cosa devo prestare attenzione quando acquisto uno scanner 3D?

Anche prima di acquistare uno scanner 3D, è necessario essere consapevoli di ciò che lo scanner è necessario. Se si vuole utilizzare lo scanner in un’azienda o per la produzione di prodotti per farci soldi, si dovrebbe sempre optare per un modello di scanner di alta qualità.

D’altra parte, si può optare per uno scanner 3D più economico se si vuole utilizzarlo esclusivamente per esperimenti o per scopi privati.

Nuovi sviluppi nel campo degli scanner 3D

Una delle maggiori innovazioni nel campo degli scanner 3D sono i kit fai-da-te a basso costo, che permettono a quasi tutti gli utenti di avere uno scanner di questo tipo in casa.

Ma c’è molto da fare anche nel segmento professionale e così oggi si ottengono anche scanner manuali 3D professionali con i quali, oltre agli oggetti veri e propri, si possono utilizzare anche texture, colori e può definire altre caratteristiche dell’oggetto.

Quali sono i produttori di scanner 3D?

Tra i produttori di scanner 3D ci sono le aziende Shining 3D, Matter and Form, Open Technologies, KKmoon, BQ o 3D Systems, dalle quali si possono trovare diversi scanner.

Brevi informazioni sui principali produttori di scanner 3D

In Internet, i modelli 3D di Shining sono spesso molto popolari tra gli utenti, come si può vedere nelle recensioni di questi scanner. Per quanto riguarda i kit fai da te disponibili, i modelli di BQ godono in particolare di una popolarità superiore alla media tra gli utenti.

Internet vs. commercio specializzato: dove posso acquistare il mio scanner 3D?

Quando si tratta di dove acquistare il vostro scanner 3D, la cosa più importante è il modello che vi interessa e anche quanto sapete già di tali scanner. Se state pensando di acquistare un modello professionale, ma avete già avuto a che fare con questi scanner 3D, vi state assumendo un grosso rischio con un acquisto su internet ed è meglio ottenere qualche consiglio dettagliato dal rivenditore specializzato prima di decidere su un particolare modello.

D’altra parte, se avete già abbastanza esperienza con questi scanner 3D o semplicemente pensate di acquistare un modello economico, potete anche acquistarli, di solito più economici che nei negozi specializzati, su Internet, su siti web come Amazon.

Cose che vale la pena conoscere e guida allo scanner 3D

La storia:
Dopo che il primo scanner digitale fu sviluppato nel 1957 da Russel Kirsch, che lo utilizzò per scansionare un’immagine del figlio neonato con una risoluzione di 176 x 176 pixel, ci volle un po‘ di tempo prima che venissero sviluppati i primi scanner 3D.
E solo da qualche anno sono alla portata dell’utente privato che vuole solo sperimentare una tale Scanner 3D.

Cifre, date, fatti:
I documenti tridimensionali possono essere scannerizzati con uno scanner 3D, ma gli scanner 3D di solito devono essere montati in modo permanente. Nel caso degli scanner manuali, tuttavia, è necessario che al modello da scansionare siano applicati punti di riferimento speciali.

Prezzi: quanto costano gli scanner 3D?
Gli scanner 3D sono disponibili su internet, sotto forma di kit fai da te, a partire da circa 200 euro, e i prezzi degli scanner manuali disponibili partono anche in questa regione.
Tuttavia, per gli scanner 3D professionali, i prezzi sono molto più alti, da circa 800 euro a diverse migliaia di euro, che gli utenti devono pagare.

Accessori utili per lo scanner 3D

Poiché di solito non si vuole solo misurare gli oggetti scansionati con uno scanner 3D e modificare i modelli sul PC, ma anche stamparli, una stampante 3D può essere un investimento prezioso come complemento di uno scanner 3D.

Tuttavia, queste stampanti sono disponibili anche in diverse fasce di prezzo, con i modelli professionali disponibili che costano diverse migliaia di euro. Tuttavia, proprio come gli scanner 3D disponibili, anche queste stampanti sono disponibili sotto forma di un kit adatto a sperimentare e provare.

Alternative allo scanner 3D

L’unica alternativa agli scanner 3D disponibili è la creazione di oggetti 3D in un programma speciale per PC. Qui l’utente deve creare i modelli corrispondenti manualmente sul computer con il programma. Poi i modelli possono essere stampati anche con una stampante 3D.

Tuttavia, non esiste ancora una vera alternativa allo scanner 3D.