Fari per biciclette

Test & confronto Fari per biciclette.

Il faro della bicicletta nel test

Un ciclista deve essere visto da tutti i lati, il che aumenta notevolmente la sicurezza. Il regolamento sulla circolazione stradale prescrive già un faro, un fanale posteriore e vari riflettori, altrimenti sarà dovuta una multa. Ma non si vuole solo essere visti, si vuole anche sapere dove si va in bicicletta. Questo è importante, perché ci sono molti ostacoli da evitare. Il faro è responsabile di questo, perché anche al tramonto o in caso di maltempo il terreno deve essere chiaramente visibile. Il faro di una bicicletta è insostituibile e la legge richiede l’utilizzo di luci di almeno 10 lux. Il test dei fari della moto ha ora testato diversi modelli. Se volete acquistare un faro per la vostra bicicletta, dovreste leggere attentamente il test dei fari. Questo è l’unico modo per evitare di fare un cattivo acquisto e per essere ben informati.

Godetevi i vantaggi della bicicletta

Rispetto a un’auto, la bicicletta ha enormi vantaggi. In viaggio siete sani, senza stress e rispettosi dell’ambiente. Si fanno ottimi progressi in città e si possono evitare molti ingorghi nelle ore di punta. Allo stesso tempo si fa qualcosa per la salute, ma purtroppo la bicicletta offre anche molte fonti di pericolo. Quindi la prova dei fari della moto non è inutile, vedere ed essere visti è importante in questo caso. Alcuni incidenti accadono semplicemente perché il ciclista non viene visto in tempo. Naturalmente è soprattutto colpa dell’automobilista, ma anche il ciclista è responsabile. In nessun caso si deve andare in bicicletta senza i fari. Il test dei fari della moto vi dirà esattamente cosa è importante con questo faro.

Cos’è esattamente un faro per bicicletta?

Un faro per bicicletta deve essere montato sulla parte anteriore e posteriore della bicicletta, bianco sulla parte anteriore. e rosso dietro. Per le bici da corsa il regolamento è solo leggermente diverso, ma per il resto non importa se si possiede una city bike o una mountain bike. È importante che l’illuminazione sia approvata per il traffico stradale. Si consiglia di montare un certo numero di riflettori per garantire che le luci siano saldamente fissate ai lati. Il test dei fari della moto vi dirà cosa potete e non potete fare.

La nostra Top 10 – Fari per biciclette

%predicate_text%
%bestseller_number%
%title%
%star_rating%
%reviewcount%
%short_title%%titlelinkmark%
%by_text%
%info_text%
%listprice_text% %save_text% %prime_icon% %price_text% %linktext%%linkmark%
%moreoffers%
%priceinfo_text%

A cosa prestare attenzione quando si acquista

Un alternatore con funzione permanente è abbastanza sicuro. Non c’è bisogno di cambiare le batterie qui. Se si decide di utilizzare una o più batterie ricaricabili, assicurarsi che si possano utilizzare le normali batterie.

La luminosità
Più lux non dà automaticamente più luminosità. Si dovrebbe prestare maggiore attenzione alle dimensioni dell’area illuminata. Si potrebbe ipotizzare che una lampada con 60 lux produca più luce di una lampada con 40 lux. Ma se la lampada da 60 lux illumina solo un’area limitata di 30 cm, non si ottiene nulla. Una lampada da 40 lux può bruciare bene in un raggio di 10 metri, in questo caso sarebbe la scelta migliore. Ma se entrambi i modelli illuminano la stessa area a terra, 60 lux sono naturalmente migliori.

Il regolamento del traffico
In ogni caso, è necessario rispettare le regole del traffico, ma l’illuminazione della bicicletta è per la vostra sicurezza personale. Il test dei fari della bicicletta spiega esattamente cosa è prescritto e cosa si può montare da soli sulla bicicletta. L’illuminazione corretta della bicicletta è obbligatoria, non bisogna correre rischi. Un alternatore non è più obbligatorio dal 2013, è possibile installare anche l’illuminazione. Da utilizzare con una o più batterie ricaricabili. Tuttavia, la bicicletta deve essere dotata di un alternatore o di batterie funzionanti. Anche l’illuminazione deve essere chiaramente visibile e non deve in nessun caso essere Il faro è bianco, il fanale posteriore è rosso, fate attenzione. Le lampade devono essere comunque dotate di 10 lux per l’illuminazione. I riflettori su entrambi i lati dei pedali della bicicletta sono anch’essi obbligatori. Devono essere montati anche i riflettori, che di solito si trovano sui raggi. Le biciclette da strada di peso inferiore a 11 kg hanno un regolamento speciale.

Comportamento nel traffico stradale

I ciclisti conducono vite pericolose, soprattutto il traffico quotidiano sulla strada è relativamente pericoloso. Un’adeguata illuminazione della bicicletta è quindi molto utile, si è sempre la parte più debole in un incidente con l’auto. Guidare sempre con lungimiranza, si dovrebbe tenere conto che un autista di auto o camion non può vedere la vostra bicicletta nell’angolo cieco.

I produttori

Molto noti e popolari sono i fari delle biciclette di Büchel, Son, Herrmans, Trelock, SuperNova e molto altro ancora. Anche i prezzi sono abbastanza ragionevoli, quindi non dipendete da prodotti senza nome.

Batterie o un alternatore?

È possibile utilizzare entrambi i tipi come fonte di energia, entrambi i tipi hanno vantaggi e svantaggi. Se si utilizza un alternatore, non ci si deve preoccupare di nulla. Tuttavia, se si utilizzano batterie ricaricabili, è necessario sostituirle o ricaricarle più volte. Il vantaggio, tuttavia, è che con la semplice pressione di un pulsante si accendono anche al semaforo rosso.

L’illuminazione delle biciclette è obbligatoria?

Sì, perché serve alla vostra sicurezza. Potete usare la vostra bicicletta al buio e sarete visti dai conducenti in tempo. Anche i fari delle biciclette sono importanti per voi perché dovete essere in grado di riconoscere gli ostacoli e, se necessario, regolare i fari. evitarli.

Quali sono le fonti di energia?

In generale, è possibile alimentare le luci della bicicletta con batterie, una batteria ricaricabile o un alternatore. Le batterie sono molto adatte per la luce posteriore, queste lampadine consumano molta energia. poca elettricità. Con una luce da bicicletta dipende da quanto spesso e per quanto tempo si usa la bicicletta. Per coloro che usano raramente la bicicletta, le batterie sono completamente sufficienti.

Gli accessori

Oltre a una buona illuminazione della bicicletta, ci sono naturalmente molti accessori. Un casco da bicicletta contribuisce certamente alla vostra sicurezza, anche se questo casco non è ancora obbligatorio. Naturalmente bisogna indossare l’abbigliamento giusto, questo previene i punti doloranti sul corpo. L’illuminazione extra non è mai sbagliata, il motto „meno è più“ non vale in questo caso. Naturalmente dovreste sempre portare con voi delle batterie di ricambio, altrimenti potreste ritrovarvi improvvisamente al buio. Non è necessario.

Dove si possono acquistare i fari delle biciclette?

Si possono acquistare in qualsiasi negozio specializzato di biciclette e si possono trovare anche in un negozio di articoli sportivi. Internet è anche un buon posto per fare acquisti, molti negozi sono specializzati in biciclette. Qui potete ordinare senza problemi e un corriere vi porterà il faro in brevissimo tempo. Potete anche ottenere una consulenza online, gli esperti risponderanno a tutte le vostre domande. Di solito i prodotti sono anche più economici che in un negozio di alimentari. Potete confrontare tutti i modelli, il prossimo negozio di articoli sportivi è a portata di clic. Molto utile! Date un’occhiata in rete, il „vostro“ nuovo faro per il motore è sicuramente lì.