Autofficina

Test & confronto Autofficina.

La vettura dell’officina a confronto

Tutti conoscono il problema, da una certa dimensione la cassetta degli attrezzi è purtroppo troppo piccola. E gli utensili di cui avete bisogno si trovano dall’altra parte dell’officina in un armadio degli attrezzi. Ma non preoccupatevi, ci sarà una soluzione, una cassetta degli attrezzi su ruote: il carrello dell’officina.

Per la maggior parte degli avvitatori che dispongono di una sala o di un’officina propria, i carrelli da officina sono ormai da tempo una cosa ovvia. Ma anche sempre più hobbisti riconoscono il valore aggiunto di un carrello da officina. Gli strumenti e i materiali necessari sono sempre a portata di mano.

Se vi guardate intorno in rete per trovare un’auto adatta, noterete presto che c’è una grande offerta con molte differenze di qualità e di prezzo. Le auto, che comprendono anche gli strumenti, sono notevolmente più costose. Per questo motivo è consigliabile acquistare un carrello scaricato se si dispone già degli strumenti giusti.

Con il nostro confronto vogliamo aiutarvi a trovare l’auto giusta per le vostre esigenze.

Cos’è un’autofficina

Il carrello da officina è un aiutante mobile che fornisce gli strumenti necessari in qualsiasi luogo di un’officina. Un’ulteriore definizione può essere trovata su Wikipedia.

La nostra Top 10 – Carrelli da officina

Cos’è un furgone da officina

Il carrello da officina è un aiutante mobile che fornisce gli strumenti necessari in qualsiasi luogo di un’officina. Un’ulteriore definizione può essere trovata su href=“https://web.archive.org/web/20150813003959/https://de.wikipedia.org/wiki/Werkstattwagen“target=“_blank“ rel=“noopener noreferrer“>Wikipedia.

Funzionalità

Il sito Il carrello da officina funziona secondo il principio dell’ordine e della mobilità. Si fa rotolare il carrello fino a destinazione per consegnare gli strumenti ordinati.

Possibili applicazioni

Gli aiutanti mobili si trovano in tutte le professioni. Ora sono stati progettati e ottimizzati per molte aree possibili. Non c’è soluzione migliore per riporre i vostri utensili e accessori in modo mobile e salvaspazio.

Anche come piccolo artigiano non bisogna sottovalutare i vantaggi di un’auto. Un piccolo dispositivo può essere facilmente collocato in un angolo. Il fastidioso trasporto di pesanti cassette degli attrezzi, alcune delle quali pesano più di 30 kg, può rendere più facile la vita di molti artigiani.

Un altro punto importante sul lavoro è la sicurezza del contenuto. Il proprietario deve essere in grado di proteggere i suoi strumenti da accessi non autorizzati in qualsiasi momento e ovunque.

Quando si acquista un’autofficina, è importante che non si guardi solo al prezzo. È necessario essere consapevoli delle proprie esigenze individuali per poter soddisfare i prossimi requisiti con il prodotto acquistato.

Criteri importanti

In un’officina, nessun altro dispositivo viene utilizzato così spesso come un carrello portautensili. I carrelli devono durare diversi anni, quindi è importante acquistare il prodotto giusto. Un buon prodotto fornisce un alto grado di motivazione e di soddisfazione sul lavoro. Alla fine, questi fattori a volte influenzano la qualità del lavoro.

Indipendentemente dall’equipaggiamento delle autofficine, è necessario osservare con molta attenzione una serie di criteri importanti.

  • Rotolo: I rulli devono essere completamente caricati e continuare a rotolare senza problemi su superfici irregolari.
  • Stabilità: lo spessore del materiale, la finitura delle estremità della saldatura e le cuciture e le piegature determinano il carico totale di un La qualità dei materiali utilizzati è fondamentalmente sinonimo di durata e di elevata utilizzabilità.
  • In carica: I cassetti sono il cuore del carro. Devi sapere quanti strumenti vuoi conservare. Ma non va trascurato anche il tipo di cassetti estraibili. I cassetti estraibili con cuscinetti a sfera devono essere in ogni caso estraibili.
  • Pulizia: I divisori sono un sistema collaudato, garantiscono l’ordine dei cassetti.
  • Accessori: Gli incavi rettangolari nelle pareti offrono la possibilità di riporre attrezzi e ausili.

Con o senza attrezzi

Se non si dispone di un set completo di utensili o se ci sono differenze di qualità tra gli utensili, è meglio investire un po‘ più di soldi e acquistare un carrello da officina attrezzato. Se poi volete acquistare degli ottimi strumenti, dovrete scavare a fondo nella vostra tasca.

Se siete già in possesso di utensili di alta qualità e vi manca l’ordine e la mobilità, cercate un carrello vuoto.

Cura e pulizia

Come ogni altro strumento, deve essere pulito di tanto in tanto. La superficie del carrello è solitamente in acciaio o in ferro, per cui nel tempo può svilupparsi la ruggine. In questo modo, la vita dell’auto si accorcia o, nel peggiore dei casi, addirittura finisce.

È necessario assicurarsi che l’auto sia priva di polvere e particelle di sporco dopo il lavoro. A seconda della frequenza d’uso si dovrebbe anche prendere il tempo di pulire l’interno dell’auto.